ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

I cavi Enel monopolio Casalesi, arresti e sequestri tra Caserta e Modena

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I cavi Enel monopolio Casalesi, arresti e sequestri tra Caserta e Modena: in manette tre imprenditori legati alla fazione Schiavone-Zagaria.

Avevano ottenuto il monopolio nel settore degli scavi e della posa in opera dei cavi elettrici per conto di Enel nella provincia di Caserta. Un monopolio a colpi di minacce e attentati, secondo la Dda di Napoli, che a seguito di una lunga indagine ha chiesto e ottenuto l’arresto di tre imprenditori.

Cavi Enel monopolio Casalesi

Sono finiti in carcere il 65enne Giuseppe Iannone e il figlio 39enne Mario, mentre il genero di 43 anni Mario Pellegrino è agli arresti domiciliari.

Secondo l’accusa avrebbero agito con l’appoggio del clan dei Casalesi (fazioni Schiavone-Zagaria) nel settore dell’installazione dei cavi elettri dell’Enel che è estranea all’inchiesta della Dda.

Cavi Enel monopolio Casalesi

I tre imprenditori ai quali i carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea per i reati di concorso esterno in associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori e impiego di denaro di provenienza illecita, fanno parte dello stesso nucleo familiare.

Cavi Enel monopolio Casalesi

I tre arrestati sono acccusati di aver minacciato i titolari della Cebat, ditta appaltatrice per la manutenzione delle linee aeree e interrate in media e bassa tensione nella provincia di Caserta tra gli anni 2017-2019, imponendo loro le maestranze e i mezzi delle ditte a loro riconducibili, estromettendoli, di fatto, dall’appalto in questione.

I carabinieri hanno anche sequestrato tre societa’ (Elettrolima srl, IGM Costruzioni srl e SIEC Immobiliare, le prime due di San Marcellino in provincia di Caserta, la terza di Cavezzo, in provincia di Modena) del valore complessivo di circa 2.500.000 di euro e i conti correnti delle societa’ e degli indagati.

Cavi Enel monopolio Casalesi

Per la Dda, Giuseppe Iannone avrebbe conseguito, fin dagli anni ’90, la gestione quasi monopolistica degli appalti pubblici ad Aversa e nell’hinterland agro-aversano, grazie al sostegno dei Casalesi e utilizzando le proprie società. Dopo che nel 2017 una delle società, l’Alba 90, fu raggiunta da interdittiva antimafia, Iannone avrebbe intestato fittiziamente la Siep Costruzioni (mera prosecuzione della Alba 90) al genero Mario Pellegrino e poco dopo la Elettrolima al figlio Mario e alla nuora Giustina Amato, continuando dunque ad operare negli appalti per conto di Enel in violazione della normativa antimafia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Casalesi infiltrati nelle imprese edili in Emilia Romagna e Toscana: 34 arresti e sequestro beni

I Iannone, infine, avrebbero poi impiegato nella gestione economica delle loro società i proventi derivanti dall’attività estorsiva ai danni dei titolari della Cebat.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 11 Luglio 2021 - 14:13

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker