ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Capri, bus precipitato: ‘Emanuele ha cercato di evitare la caduta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è un testimone chiave nell’inchiesta sul bus caduto su un lido di Capri la settimana scorsa e che ha portato alla morte il conducente 33enne Emanuele Melillo.

L’uomo racconta di quanto e come avesse provato fino all’ultimo ad evitare il peggio.La notizia viene riportata oggi dal quotidiano Il Mattino.

Era come se la ruota fosse uscita fuori dall’asse, come se avesse urtato contro un marciapiede” […] “Non c’è stato malore – chiarisce il teste che si definisce un miracolato -, il conducente non ha avuto un mancamento, ma ha resistito fino alla fine, ha provato con tutte le sue forze a raddrizzare la corsa del mezzo, che nel frattempo era sbandato“.

Emanuele Melillo, quindi secondo la testimonianza, avrebbe fatto di tutto per evitare che il bus precipitasse.

Intanto l’inchiesta condotta dal pm Giuseppe Tittaferrante, magistrato in forza al pool guidati dall’aggiunto Simona Di Monte che sta valutando l’ipotesi del disastro colposo

E sempre a proposito del tentativo di evitare la caduto il testimone ha detto ancora: “Ho guardato l’autista, come se avessi voluto chiedergli cosa stesse accadendo. L’ho visto manovrare con forza il volante, tanto che si è appoggiato sulla sua sinistra per fare leva con il corpo e provare a far girare il volante. Non ce l’ha fatta. Siamo precipitati e, solo alla fine, il bus si è girato su se stesso“.

Intanto la Procura ha deciso il prelievo con un elicottero del minibus precipitato giovedi’ scorso su uno stabilimento balneare di Capri. L’operazione, malgrado sia particolarmente complicata, puo’ essere portata a termine grazie a una corretta sinergia tra tutte le componenti in gioco. L’obiettivo e’ sollevare il minibus e trasportarlo in volo fino al porto turistico da dove poi verra’ imbarcato verso Napoli e quindi nella location prescelta per gli accertamenti peritali determinanti per fare luce sulla tragedia che conta un morto, l’autista, Emanuele Melillo, e 23 feriti.

Il sopralluogo di ieri mattina ha avuto l’obiettivo di delineare gli aspetti dell’operazione che appare complicata ma non impossibile. Il titolare del fascicolo ha scelto come consulente l’ingegnere Alessandro Lima, professionista piuttosto noto, che, tra l’altro, si e’ gia’ occupato delle perizie disposte dalla Procura di Avellino in occasione della cosiddetta strage del viadotto Acqualonga, avvenuta la sera del 28 luglio 2013, lungo l’autostrada A16 nei pressi di Monteforte Irpino in provincia di Avellino quando un pullman di pellegrini provenienti da una gira, e’ precipitato nel vuoto causando la morte di 40 persone. Secondo quanto si apprende sara’ anche necessario inibire alla navigazione un tratto di mare.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 29 Luglio 2021 - 11:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker