Coronavirus

Campania, immunizzati 2,6 milioni di cittadini

Condivid

In Campania sono poco più di 2,6 milioni i cittadini immunizzati.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.478.250 cittadini della CAMPANIA. Di questi 2.638.723 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 6.116.973. A darne nota l’unità di crisi della Regione.

“La CAMPANIA ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa”.

Lo ha affermato il Presidente della Regione CAMPANIA Vincenzo De Luca, intervenuto oggi in apertura della 51esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di Cinema più importante al mondo dedicato ai ragazzi. Sollecitato dalle domande dei giovani, sono stati tanti i temi toccati, tra cui la distribuzione dei fondi Europei.

“La CAMPANIA ha fatto una battaglia per la distribuzione equa dei fondi europei – ha detto De Luca – Qualche riscontro positivo l’abbiamo avuto, ma non nei termini necessari. Gli investimenti europei servono a recuperare i ritardi storici che abbiamo nel nostro Paese che sono di tipo territoriale, di tipo sociale, di genere e che si traducono in disparità sul piano occupazionale”. Se però davvero “si volesse fare realmente un’opera di superamento del divario -ha proseguito il governatore della CAMPANIA- non dovremmo destinare al Sud il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio”.

Questo, secondo De Luca, “non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente con questa ispirazione ideale e lo stesso vale per le forze politiche. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese.

E’ anche vero che noi stessi abbiamo fatto di tutto per screditarci, con esempi di cattiva amministrazione, ma è altrettanto vero che oggi non ci sono spinte ideali tali da reggere la battaglia per superare il divario. Oggi la CAMPANIA è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2021 - 20:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24