Coronavirus

Campania, immunizzati 2,6 milioni di cittadini

Condivid

In Campania sono poco più di 2,6 milioni i cittadini immunizzati.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 3.478.250 cittadini della CAMPANIA. Di questi 2.638.723 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 6.116.973. A darne nota l’unità di crisi della Regione.

“La CAMPANIA ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa”.

Lo ha affermato il Presidente della Regione CAMPANIA Vincenzo De Luca, intervenuto oggi in apertura della 51esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di Cinema più importante al mondo dedicato ai ragazzi. Sollecitato dalle domande dei giovani, sono stati tanti i temi toccati, tra cui la distribuzione dei fondi Europei.

“La CAMPANIA ha fatto una battaglia per la distribuzione equa dei fondi europei – ha detto De Luca – Qualche riscontro positivo l’abbiamo avuto, ma non nei termini necessari. Gli investimenti europei servono a recuperare i ritardi storici che abbiamo nel nostro Paese che sono di tipo territoriale, di tipo sociale, di genere e che si traducono in disparità sul piano occupazionale”. Se però davvero “si volesse fare realmente un’opera di superamento del divario -ha proseguito il governatore della CAMPANIA- non dovremmo destinare al Sud il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio”.

Questo, secondo De Luca, “non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente con questa ispirazione ideale e lo stesso vale per le forze politiche. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese.

E’ anche vero che noi stessi abbiamo fatto di tutto per screditarci, con esempi di cattiva amministrazione, ma è altrettanto vero che oggi non ci sono spinte ideali tali da reggere la battaglia per superare il divario. Oggi la CAMPANIA è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Luglio 2021 - 20:15
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16

Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che ridà la vista”

Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 17:46

Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento

La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 16:29