#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Al MAV Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al MAV Maurizio De Giovanni e i suoi eroi contemporanei. Giovedì 15 luglio alle ore 18.30 per il secondo appuntamento dei giovedì serali al Museo Archeologico Virtuale della Città di Ercolano

Sarà lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, giovedì 15 luglio alle ore 18.30, ad animare il secondo appuntamento dei giovedì serali del Mav, il Museo Archeologico Virtuale della Città di Ercolano, con il racconto dei protagonisti dei suoi numerosi romanzi, stimolato dalle domande del giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano.

Dopo il successo di pubblico che ha riscosso il primo appuntamento serale di giovedì 8 luglio, in cui il MAV, nel giorno del suo tredicesimo compleanno, ha voluto omaggiare il filosofo greco Epicuro, il cui pensiero è strettamente legato alla fama della Villa dei papiri dell’antica Herculaneum, con l’interpretazione, da parte dell’attrice Alessandra D’Ambrosio, della “Lettera sulla felicità” di Epicuro, introdotta dall’archeologo Francesco Sirano, Direttore del Parco archeologico di Ercolano e dal filosofo Giulio Adinolfi, il Museo continua le aperture serali del giovedì con il suo interessante calendario di incontri, che animeranno tutto il mese, con libri e autori, musicisti e artisti per ricominciare appieno tutte le attività museali, all’insegna della parola e della scrittura che si fa corpo nella voce degli attori e degli scrittori protagonisti

Tutti al MAV quindi giovedì 15 luglio, con un dialogo a due voci tra lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista Luigi Vicinanza sugli eroi del nostro tempo. Mentre giovedì 22 luglio sarà di scena il mito di Ercole raccontato da una compagnia di attori, per poi chiudere, giovedì 29 luglio con il racconto di un Alessandro Magno “contemporaneo” ad opera di Eduardo Esposito con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN/Museo Archeologico Nazionale di Napoli.


GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2021 ORE 18.30

“Il Commissario Ricciardi, i Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre: eroi dei nostri giorni”.

Un dialogo di Luigi Vicinanza con Maurizio De Giovanni.

I personaggi delle opere di Maurizio De Giovanni raccontano le tante storie di Napoli, raffigurando il paesaggio urbano di una Città che, come dice lo scrittore, è un “territorio narrativo pressoché infinito”, “foresta di emozioni” che si dispiega nella cifra dei suoi racconti. In un dialogo con Maurizio De Giovanni, Luigi Vicinanza ripercorrerà le strade e i paesaggi della Napoli dello scrittore napoletano e dei suoi eroi così vicini, così lontani.

GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2021 ORE 19.00

“Ercole raccontato. Simboli, miti e altre storie” con Margherita Di Sarno e Valerio Largo

Un gruppo di attori accompagnerà i visitatori in un viaggio nella storia dell’antica Herculaneum, a partire dal mito e dalla figura di Ercole. Una visita inedita, in cui grazie alle tecnologie multimediali del MAV, la narrazione diventerà magia, restituendo appieno il fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita alle fatiche, all’apoteosi tra gli dei dell’Olimpo.

Ercole
Ercole_MAV

GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2021 ORE 20.00

“Alessandro Magno, dalla storia al teatro”.

Intervento teatrale dal libro omonimo di Eduardo Esposito (Graus Editore), con la presenza di Paolo Giulierini, Direttore del MANN.

Giulierini _ MANN
Giulierini _ MANN

È un personaggio insospettatamente contemporaneo l’Alessandro Magno raccontato da Eduardo Esposito. Dalla natia Pella in Macedonia, agli splendori di Babilonia, dove morì, fino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove la sua audacia di stratega è immortalata nel celebre mosaico della battaglia di Isso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Moebius incontra il MANN

Un viaggio, quello di Alessandro, che si consuma in una ricerca infinita nel il bisogno inappagato di capire.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2021 - 12:14


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE