#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 16:22
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

La mostra ‘Tesoro di Napoli’, presentata all’ambasciata italiana di Parigi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una mostra che mira a far conoscere la storia di San Gennaro, del miracolo dello scioglimento del sangue e del tesoro.

Si è svolta oggi, a Parigi, all’ambasciata d’Italia, la presentazione della mostra evento “Tesoro di Napoli – il mistero di San Gennaro”, organizzata dalla città di Loches insieme all’Associazione “Loches Patrimoine et Culture”. Dal 20 maggio al 1 ottobre 2021, la città della Loira ospiterà 15 pezzi del Tesoro di San Gennaro, in una scenografia d’eccezione che valorizzerà il rilievo artistico delle oltre 21.000 opere di argenteria, gioielli, statue d’argento e d’oro offerte al santo patrono di Napoli, in un’immersione digitale nelle bellezze e nella storia della città.

“È una doppia emozione per me presentare oggi questa mostra, un viaggio alla scoperta di una meraviglia del nostro Paese e un omaggio alla mia città, Napoli, una città che mantiene legami storici ed indissolubili con la Francia”, ha detto nel suo discorso di saluto l’ambasciatrice Teresa Castaldo nel presentare “un’esposizione unica”, quasi “un miracolo” in questi tempi.

Teresa Castaldo
Teresa Castaldo

L’obiettivo della mostra è di farla conoscere esponendo alcune delle opere di riferimento, con un’attenzione particolare ai legami storici tra Napoli e la Francia. Lucio De Risi, che è anche presidente dell’associazione “Loches Patrimoine et Culture”, sottolinea come “la storia di San Gennaro e della cappella dedicatagli riunisce fede religiosa, potere politico e un po’ di superstizione. La mostra vuole raccontarla esponendo le opere su libri aperti, così come la si racconterebbe ad un lettore che la scopre con curiosità. Più di ogni sovrano San Gennaro ha rappresentato l’identità di Napoli attraverso i secoli e credo che tutti i napoletani gliene siano riconoscenti”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Lab per un laboratorio irregolare’, in mostra a San Domenico Maggiore

La mostra inizia con l’esposizione del busto reliquiario di San Gennaro, commissionato nel 1305 dal re francese Carlo II d’Angiò, e si conclude con due vere opere d’arte dall’elevato valore simbolico: il quadro commemorativo del miracolo dello scioglimento del sangue, in presenza delle truppe francesi al momento della rivoluzione del 1799, e il dono dell’ostensorio offerto al Santo Patrono da Gioacchino Murat su richiesta di Napoleone.

Consapevole dello stretto legame tra la città di Loches e l’Italia, il sindaco Marc Angenault è stato tra i primi ad appassionarsi alla storia del santo napoletano e a voler consolidare una collaborazione culturale che ha origine nel Rinascimento: “Quando Lucio de Risi, napoletano e cittadino di Loches, mi ha parlato del Tesoro di San Gennaro e del progetto di chiedere in prestito una parte di questo meraviglioso tesoro per Loches, l’idea mi e’ sembrata tanto folle quanto straordinaria! Ma, grazie alla sua determinazione, l’idea si e’ lentamente concretizzata”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Giugno 2021 - 18:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie