ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 15:50
27.6 C
Napoli

Tartaruga marina uccisa da un amo a Punta Campanella, lanciato l’appello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tartaruga marina uccisa da un amo a Punta Campanella, appello dal Parco marino “massima attenzione”.

“Prestare la massima attenzione alle tartarughe marine, sia a mare che sulle spiagge, soprattutto in questo periodo di nidificazioni”. È l’appello lanciato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella che, nei giorni scorsi, ha ricevuto diverse segnalazioni sulla presenza di esemplari di Caretta caretta nella zona della costiera amalfitana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Gabbiano corso torna a Punta Campanella per nidificare 

Lo staff del Parco è intervenuto a seguito di una segnalazione di una tartaruga in difficoltà al largo de Li Galli. È stata prontamente individuata una Caretta caretta che però è apparsa in ottime condizioni mentre nuotava senza particolari problemi. La tartaruga è stata monitorata fino a che non è sparita in profondità. Altre due segnalazioni hanno invece riguardato due tartarughe morte, di cui una è stata recuperata dallo staff dell’Amp Punta Campanella e consegnata all’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno per la necroscopia. La causa della morte potrebbe essere un amo, probabilmente di un palangaro, la prima causa di pesca accidentale ( circa il 52%) delle Caretta caretta nel Mediterraneo.
“Per questo è molto importante che i pescatori, o chiunque veda una tartaruga in difficoltà, non si limiti a tagliare la lenza e lasciarla andare. Perché il danno causato dalla parte residua può essere fatale nei giorni e nelle settimane successive” sottolinea il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace. Si calcola, infatti, una mortalità del 30% per le tartarughe vittima di ami e lenze dei palangari.
” Diversi pescatori collaborano già da anni attivamente nel salvataggio di esemplari di questa meravigliosa specie- continua Cacace- Il nostro obbiettivo ora è estendere questa collaborazione, coinvolgendo quanti più pescatori possibile. Faremo campagne mirate di sensibilizzazione nei prossimi mesi, anche grazie al sostegno della Regione Campania che ha approvato l’emendamento presentato dal consigliere Luigi Cirillo. Prevista anche l’apertura, a breve, di un nuovo centro di primo soccorso a Massa Lubrense che opererà in coordinamento con il Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici della Stazione Zoologica A.Dohrn”.

Proprio in questi giorni, inoltre, sono iniziate le attività di monitoraggio delle spiagge e dei nidi di Caretta caretta in Campania. Un coordinamento che vede in campo vari enti e associazioni tra cui l’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Occhi puntati soprattutto sulle spiagge sabbiose del Cilento ma anche nella zona a nord di Napoli, tra Castelvolturno e Baia Domizia. Lo scorso anno c’è stato il record di nidi in Campania, ben 32. “Attenzione alle tracce sulle spiagge. Se si notano segni simili a quelli lasciati da un piccolo trattore sulla sabbia, ci troviamo dinanzi alle tracce lasciate da una tartaruga che ha nidificato e bisogna avvertire Capitaneria di Porto o gli enti e le associazioni di riferimento” l’appello dell’Amp Punta Campanella.

I nidi individuati saranno recintati, messi in sicurezza e monitorati fino al momento della schiusa. Nel frattempo, risulta fondamentale anche l’intervento su eventuali tartarughe marine adulte in difficoltà o pescate accidentalmente.

Per questo è importante segnalarle sempre e non ributtarle in mare. “Attenzione anche a rispettare le regole della navigazione e i limiti di velocità, negli scorsi anni alcune tartarughe sono state gravemente ferite dall’impatto con imbarcazioni” l’appello conclusivo dell’ Amp Punta Campanella.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Giugno 2021 - 11:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 15:50 — Ultima alle 15:50
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker