Uno sciame sismico e' stato registrato nella notte nell'area dei Campi Flegrei.
L'Osservatorio Vesuviano ha comunicato alla amministrazione comunale di Pozzuoli che sono stati 35 i terremoti registrati dalle 23 alle 01:17 con magnitudo massima 1.8.
All'interno della sequenza sono stati segnalati due eventi principali, entrambi in prossimità del bordo sud-ovest del cratere degli Astroni: il primo di magnitudo 1.8, verificatosi alle ore 23.32 alla profondità di 1,3 km, e il secondo di magnitudo 1.7, verificatosi alle ore 23.38 alla profondità di 1,4 km.
Le scosse sono state avvertite dalla popolazione.Potrebbe interessarti
Napoli, il gip dispone la custodia cautelare in Ipm per il baby killer di Marco Pio Salomone
Vomero, l'incubo di una 49enne, l'ex marito: "Ti taglio la testa". Arrestato
Elezioni Campania: ecco chi sono i 50 consiglieri regionali eletti
Scampia, "Ti devo incendiare la casa...hai chiamato i carabinieri...": minacce alla ex. Arrestato
I due eventi di maggiore intensita' si sono verificati entrambi in prossimita' del bordo sud-ovest del cratere di Astroni, il primo di magnitudo 1.8 verificatosi alle ore 23:32 alla profondita' di 1,3 km e il secondo di magnitudo 1.7 alle ore 23:38 alla profondita' di 1,4 km.

L'Amministrazione Comunale, insieme alla Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, sottolinea una nota, "continuera' a seguire l'evolversi dello sciame sismico e fornira' successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno in atto".
Lo sciame rientra nel fenomeno del bradisismo (abbassamento o innalzamento del livello del suolo) che si registra da decenni nella zona.











































































