#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Scafati invasa dai rifiuti… ‘mentre il sindaco distribuisce nuovi incarichi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grimaldi: “Il sindaco che fa? Presenta in Consiglio comunale un atto di indirizzo per ripristinare il Consiglio di Amministrazione dell’ACSE, e cioè per distribuire nuovi incarichi a spese dei cittadini”

Cumuli di immondizia sui marciapiedi, strade non spazzate, micro discariche che si accumulano in ogni dove, anche e soprattutto fuori quelle attività commerciali che da questo subiscono un duplice danno.
Con l’incedere della stagione estiva, poi, la situazione rischia di peggiorare, con l’aumento dei miasmi e del pericolo igienico sanitario.

Già oggi insetti, blatte e zanzare invadono strade e case in ogni quartiere.
E il Sindaco che fa? Presenta in Consiglio comunale un atto di indirizzo per ripristinare il Consiglio di Amministrazione dell’ACSE, e cioè per distribuire nuovi incarichi a spese dei cittadini.

salvati
Cristoforo Salvati_foto di repertorio

Dopo l’esternalizzazione dei tributi, una nuova inversione ad U rispetto a quanto deciso dalla Commissione straordinaria.
Nel frattempo, il Sindaco propone anche di affidare alla controllata ACSE nuovi servizi. Ma non chiarisce con quali mezzi, risorse ed operatori.
Si pensa di continuare con il lavoro precario ed i sorteggi?

All’ACSE servirebbe invece un Piano industriale che ne segnasse la strategia di rilancio, un piano di assunzioni che sopperisca all’evidente carenza di organico, una strategia coordinata con l’Ente di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata.
E di repressione verso chi conferisce in maniera errata e illegale.
Ma di tutto questo non c’è traccia, così come non c’è traccia del 50% dei tributi TARI che il Comune non riesce ad incassare.

Questo perché si è volutamente smantellato l’ufficio tributi per favorirne la privatizzazione.

E perché non si è voluta rimodulare la tassazione – così come noi avevamo proposto in Consiglio – a favore delle fasce deboli: facendo si che di fianco al necessario contrasto all’evasione da “furbizia”, si sarebbe invece potuto tendere una mano a quei cittadini in difficoltà che vorrebbero pagare ma non possono.

acse
Acse Scaafati _ foto di repertorio

E invece no. Si continua sulla strada delle privatizzazioni (dopo che in campagna elettorale avevano detto “Mai più una nuova GESET”) e sulla proliferazione degli incarichi da distribuire pur di placare gli appetiti insaziabili delle mille anime della maggioranza.

Sarebbe tra l’altro il caso che prima o poi il Sindaco, come in suo potere, e come previsto dallo Statuto, chiedesse all’Amministratore Unico dell’Acse di relazionare al Consiglio e dunque alla città su criticità, modalità di funzionamento e prospettive della società che guida.
Non per altro – oltre che alle dovute spiegazioni su piano industriale, personale ed assunzioni, consulenze ed appalti sopra e sotto soglia – sarebbe curioso sapere che fine ha fatto il Progetto dell’Eco Baratto, annunciato con tanto di 6×3, e poi scomparso nella nebbia, come molti degli annunci di questa amministrazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Scafati: Yarn Bombing alla Martiri d’Ungheria

Oppure capire anche che fine ha fatto il piano parcheggi, che ha addirittura un consigliere comunale delegato, ma anch’esso, più volte annunciato, è poi più volte scomparso.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2021 - 12:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento