#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 09:14
23.9 C
Napoli

San Foca, la spiaggia si colora di blu!



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le spiagge di San Foca si colorano di blu grazie alla bandiera attribuita dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e di gestione ambientale.

Istituito nel 1987 dall’organizzazione non-governativa e no-profit FEE, il Programma “Bandiera Blu” è condotto in 49 paesi in tutto il mondo con l’obiettivo di promuovere nei Comuni costieri e lacustri una gestione sostenibile del territorio prestando particolare cura per l’ambiente.

Il riconoscimento FEE viene assegnato distinguendo fra spiagge ed approdi turistici con criteri diversi di valutazione, in modo da certificarne le qualità ambientali e dei servizi in base alle esigenze di chi viaggia.


San Foca è una località costiera del Salento, parte della marina di Melendugno, di cui è frazione, in provincia di Lecce.

È situata tra Torre Specchia Ruggeri e Roca Vecchia, sul Mare Adriatico. Il suo porto turistico è uno dei più importanti del litorale compreso fra Brindisi e Otranto. Originariamente un villaggio di pescatori, San Foca sta diventando negli ultimi anni un’importante località di villeggiatura durante il periodo estivo.

La costa nel territorio della marina è caratterizzata da due insenature sabbiose (a nord e a sud del porto). Nell’insenatura nord sono presenti alcuni scogli con forme caratteristiche. Tra i più famosi: “li brigantini“, “lo scoglio del sale” e “lo scoglio dell’otto” (perché assomiglia al numero 8, scritto però in orizzontale).

Il tratto di mare Adriatico che bagna la costa di San Foca presenta fondali per lo più sabbiosi e solo a tratti rocciosi. Alcune aree consentono lo sviluppo di una prateria di posidonia abbastanza ampia, le cui foglie vengono ammassate dal mare lungo le rive in grandi banchi bruni. Sulle rocce a basse profondità regna la cystoseira e grandi concentrazioni di ulva e enteromorpha, alghe che gradiscono acque particolarmente cariche di sali azoto.

La Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La bandiera blu è un riconoscimento conferito  alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.

Quella della Bandiera è una delle certificazioni più ambite,una sorta di bigliettino da visita da esibire ai visitatori per caratterizzare la propria vocazione turistica coniugata alla sostenibilità ambientale.

Il riconoscimento della Foundation for environmental education viene concesso a quei comuni che devono attenersi a una quarantina di requisiti: dalla qualità delle acque alla mobilità leggera.

Alcuni di questi  sono : le informazioni relative alla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse; nessuna discarica urbana o industriale deve essere presente in prossimità della spiaggia;la spiaggia deve essere pulita; i cestini per i rifiuti devono essere disponibili in numero sufficiente sulla spiaggia ed in prossimità di essa e devono essere regolarmente controllati e svuotati; sulla spiaggia deve essere fatto rispettare il divieto di campeggio, divieto di circolazione con autoveicoli o motoveicoli; un numero adeguato di personale, servizi e attrezzature di salvataggio deve essere disponibile ; l’equipaggiamento di pronto soccorso deve essere disponibile ; l’ accesso alla spiaggia deve essere sicuro; almeno  una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere un accesso e dei servizi per disabili.

Il mare bello e sano, i servizi eccellenti, una sensibilità diffusa per l’ambiente, tutti elementi che fanno fare un salto di qualità al territorio, con tutto quello che questo può significare, anche in termini turistici ed economici. La Bandiera Blu è un grandissimo punto di arrivo dopo l’enorme lavoro che gli abitanti di questa località hanno fatto ,in ogni settore, ma anche l’occasione per maturare e per essere tutti più sensibili e più bravi nel corretto approccio all’ambiente circostante.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2021 - 10:24

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE