#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, stanziati 13 milioni di euro per il restyling del carcere di Poggioreale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, stanziati 13 milioni di euro per il restyling del carcere di Poggioreale

“Il ministero delle Infrastrutture e della mobilita’ sostenibili manda in gara i lavori di adeguamento dei padiglioni Salerno, Napoli, Genova (completamento), Venezia, Italia, presso la casa circondariale di Poggioreale. Il cantiere avra’ durata circa di 1.104 giorni e le offerte dovranno giungere entro il 19 luglio.(Importo: € 13.103.027 )”.

Lo rende noto il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello, che “da piu’ di un anno ha denunciato i ritardi rispetto al finanziamento previsto dal 30 giugno del 2000”.

ciambriello
foto cronache della campania

“Finalmente, qualita’ e dignita’ della pena attraverso gli spazi detentivi, ma resto basito per la decisione del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di non aver coinvolto i padiglioni fatiscenti Milano e Roma nella selezione per la ristrutturazione e l’adeguamento del carcere di Poggioreale.

Spero che nel piano carceri l’amministrazione penitenziaria trovi i finanziamenti per questi 2 padiglioni – ha sottolineato Ciambriello – Il progetto, e’ il frutto di una verifica della rispondenza degli spazi detentivi alle indicazioni provenienti sia dai recenti pronunciamenti della Corte Europea dei diritti dell’Uomo che dalle indicazioni provenienti dagli uffici dei Garanti, ai vari livelli, dalle associazioni impegnate nel settore. Saranno garantiti gli spazi utili minimi per le camere, introdotte camere detentive per disabili. Tutte le camere detentive saranno dotate di servizio igienico in vano annesso, dotati di lavabo, vaso bidet e doccia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Giovane detenuto suicida nel carcere di Poggioreale

Tutti i locali dove si svolgono attivita’ comuni saranno dotati di servizi igienici posizionati in adiacenza. Per ogni padiglione, ad ogni piano fatta eccezione per il rialzato, sara’ previsto un locale per il servizio di barbiere/parrucchiere. Due porzioni dei piani rialzati, saranno adibite a cucina attrezzata e dimensionata per la preparazione dei pasti per 200 persone”.

” Il garante Ciambriello infine e’ preoccupato che “dopo il Covid sono il caldo e il sovraffollamento le nuove minacce nelle carceri. La vita nelle celle da sei, otto, dieci persone e’ insostenibile per reclusi ed agenti. La politica fara’ qualcosa?”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Giugno 2021 - 19:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie