#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Punta Campanella, riapre il campo ormeggio ecosostenibile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Punta Campanella, riapre il campo ormeggio ecosostenibile

Tra pochi giorni riapre il campo boe dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Dal 19 giugno, infatti, sarà possibile ormeggiare in località Le Mortelle, luogo incantato nella Baia di Marina del Cantone a Massa Lubrense e zona B del Parco.

Trentacinque boe del tipo manta ray consentiranno alle barche, fino a 24 metri, di sostare in un’area altrimenti vietata, senza utilizzare le ancore e senza causare danni alle praterie di posidonia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tartaruga marina uccisa da un amo a Punta Campanella, lanciato l’appello

Le boe utilizzate sfruttano una tecnologia inventata dalla Marina Militare degli Stati Uniti. E sono il sistema che garantisce il minore impatto possibile. L’ ancora, infatti, penetra e viene collocata al di sotto del fondale. È invisibile e a scomparsa, garantendo sicurezza dell’ormeggio ed ecosostenibilità.

punta campanella
punta campanella

Il campo boe del Parco, attivo dal 2014, si è consolidato anno dopo anno e può vantare oggi numeri importanti. La stagione, solitamente, si apre nella seconda metà di giugno per rispettare la tradizionale processione di barche che si svolge il 13 a Marina del Cantone. Il Parco offre un servizio comodo, pratico e soprattutto rispettoso dell’ambiente. E in tanti le scorse estati lo hanno scelto. La Posidonia ringrazia, ma non solo.

La presenza delle boe impedisce anche la pesca nella zona de Le Mortelle. E quel tratto di mare, negli ultimi anni, si è ripopolato di occhiate, saraghi e qualche piccola orata.
Quest’estate previste tariffe diverse, riduzioni e agevolazioni per chi versa in anticipo i diritti di segreteria per un minimo di 10 ormeggi e per le unità da diporto che svolgono attività da noleggio. I costi vanno dai 20 euro per natanti fino a 10metri di lunghezza, fino agli 80 euro per imbarcazioni dai 20 ai 24 metri. Trenta euro per le unità dai 10 ai 20 metri. Costo notturno, 50 euro per tutte le unità, a prescindere dalla lunghezza.

Presenti anche 3 boe a Ieranto, utilizzabili soltanto dalle unità da noleggio fino ai 15 metri e autorizzate per una sosta di non oltre 2 ore.
” Quest’anno abbiamo investito in sicurezza e immagine. Il campo ormeggi è stato monitorato da una ditta specializzata che, dopo un’ispezione subacquea, è intervenuta in lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dove necessario- dichiara Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella- Abbiamo inoltre numerato e brandizzato le boe, per renderne più semplice la fruizione e poter lavorare su di un progetto di prenotazione elettronico”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2021 - 15:19



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento