#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Per Mutaverso Teatro vanno in scena Roberto Latini e Giuseppe Semeraro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue la stagione Mutaverso Teatro, progetto a cura dell’Associazione Erre Teatro ideato e diretto da Vincenzo Albano.

Giovedì 10 giugno ore 20.30 al Quadriportico Santa Maria delle Grazie, Fortebraccio Teatro e Compagnia Lombardi-Tiezzi presentano La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri.

Alcune delle più belle confidenze della meravigliosa poetessa trovano forma in un concerto poetico per sola voce: Latini mostrerà in scena la capacità che hanno i poeti di stare nei silenzi intorno alle parole.

principio attivo teatro
principio attivo teatro

Il 13 giugno sempre alle 20.30 al Chiostro Ave Gratia Plena, Principio Attivo Teatro porta in scena La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Un lavoro che mette a fuoco come nella società dell’iperconnessione, lavorare sulla solitudine sia un imperativo etico. L’ingresso è previsto alle ore 20.00. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione. Biglietto unico: euro 12.

Per info e contatti info@erreteatro.it oppure 329 4022021.

Giovedì 10 giugno al Quadriportico Santa Maria delle Grazie Roberto Latini, Premio Ubu 2014 e 2017 come Miglior Attore e ex direttore del Teatro San Martino di Bologna, darà voce ad alcune delle composizioni più intense della poetessa cesenate, fondatrice del Teatro Valdoca, Mariangela Gualtieri, tra cui Ossicine, Voci tempestate, Sermone ai cuccioli della mia specie, So dare ferite perfette, Fuoco centrale e Paesaggio con fratello rotto.

La delicatezza del poco e del niente – Roberto Latini legge Mariangela Gualtieri – concerto poetico di parole, lucciole, tenerezze e incanti – nasce dalla collaborazione tra Fortebraccio Teatro, compagnia fondata da Latini volta alla sperimentazione del contemporaneo, alla riproposizione dei classici e alla ricerca di una scrittura scenica originale, e la Compagnia Lombardi-Tiezzi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE LEGGERE: ‘Tulipani di seta nera’ si conclude con Eugenio Bennato

Domenica 13 giugno al Chiostro Ave Gratia Plena sarà la volta di Principio Attivo Teatro con La manutenzione della solitudine, reading poetico di Giuseppe Semeraro con le musiche eseguite dal vivo da Leone Marco Bartolo. Nella società dell’iperconnessione, della comunicazione coatta, fare manutenzione della solitudine è un atto di coraggio, un imperativo etico. Giuseppe Semeraro mette in scena versi che ritornano come un mantra, si fanno preghiera, rabbioso monito, denuncia; versi da maneggiare con cura, come si fa con le cose rare, fragili e indistruttibili. Tre preziose frecce al suo arco: l’arte dell’introspezione, l’abilità di ascoltare i mondi del dentro e del fuori e il dono del concreto. La solitudine incontra l’umanità, la moltitudine, ritorna al mondo bagnandosi della sua bellezza, incontra altri occhi e trabocca d’infinito.

Il prossimo appuntamento con la stagione Mutaverso Teatro è il 27 giugno all’Arena del Teatro Ghirelli è con la compagnia Gli Omini, che presenta Coppa del Santo – Agonismo e miracoli al tempo del distanziamento sociale, scritto da Giulia Zacchini e interpretato da Francesco Rotelli e Luca Zacchini. Un mercante in fiera sulle vite dei santi, uno spettacolo che coinvolge il pubblico in una riffa, ripensato per l’epoca del distanziamento sociale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Giugno 2021 - 19:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie