ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Casal di Principe, il 4 luglio Don Diana Day e Premio Nazionale don Peppe Diana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casal di Principe, il 4 luglio Don Diana Day e Premio Nazionale don Peppe Diana

Prenderà il via domenica 4 luglio, alle ore 18, presso Casa don Diana, in via Urano 18, a Casal di Principe (Caserta), in occasione del Don Diana Day nell’ambito del quale ci sarà la cerimonia di consegna del “Premio nazionale don Peppe Diana – Per Amore del mio popolo”, voluto anche dalla famiglia del sacerdote vittima innocente della camorra.

Il Festival dell’Impegno Civile, rassegna unica nel suo genere visto che le location sono beni confiscati alle mafie e beni comuni liberati dall’incuria, quest’anno curato da Elena Cennini, già impegnata anche in altre edizioni, vuole essere la ripartenza di una società che ha vissuto l’ultimo anno e mezzo nella sospensione delle relazioni umane e del lavoro ma mai della speranza di ritrovarsi. Il tema della Rigenerazione sarà declinato in tutte le sue accezioni: personali, soggettive, ambientali, urbane. Un tema per ricordare il periodo pandemico che piano piano ci stiamo lasciando alle spalle, ma anche per riunire e rinascere nella volontà d’essere e fare, continuando a credere e lottare, accogliere, condividere e amare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Camorra: ‘Don Diana day’, premio assegnato a Papa Francesco

“Il Festival di quest’anno, si arricchisce di nuovi e importanti significati anche perché restituiremo quanto abbiamo imparato in questo periodo che certo non ci ha visti immobili. L’impegno è infatti continuato con una serie di progettualità significative, proprio per il riutilizzo sociale dei beni confiscati e non solo in Campania”, dice Salvatore Cuoci, coordinatore del Comitato don Peppe Diana.

Il Don Diana Day, giorno nel quale don Giuseppe Diana avrebbe compiuto gli anni, e prima tappa del Festival dell’Impegno Civile 2021 si festeggerà l’incontro finalmente possibile con la consegna del Premio Nazionale don Peppe Diana a don Franco Monterubbianesi, sacerdote e fondatore della prima casa a Capodarco di Fermo; a Rosario Esposito La Rossa, scrittore, editore e libraio che ha aperto la prima libreria dell’Area Nord di Napoli; a Nando Dalla Chiesa, scrittore, sociologo, politico e accademico italiano. Per il Premio nazionale don Peppe Diana anche il Premio Speciale Covid 19 ad Umberto Galimberti, acuto filosofo e psicoanalista, perché nel periodo della pandemia è riuscito a parlare a tutte le generazioni, andando oltre l’incertezza.

don diana
don diana

Per la sezione Menzioni speciali, il riconoscimento sarà consegnato a Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore, interessato alle economie di scala parallele che finanziano i gruppi criminali e immobilizzano i poteri degli Stati; a Lipu, Sezione Caserta, per l’intensa attività sull’Oasi delle Soglitelle nel territorio di Villa Literno; agli Studenti di ogni ordine e grado, bambini dell’infanzia, allievi delle Elementari-Medie di primo grado e Medie di secondo grado della Campania, costretti a lunghi ed estenuanti periodi di didattica a distanza. La cerimonia sarà allietata dalle musiche e dalle parole de “I Vico- Piccola Orchestra Festa della Tammorra” con la direzione artistica musicale di Carlo Faiello.

A Casa Don Diana, sede del Comitato don Peppe Diana, per il Don Diana Day anche la presenza di una troupe di giornalisti francesi per un’inchiesta sui beni confiscati. Nuove tappe del Festival dell’Impegno Civile sono già previste per il 6 luglio a Succivo con l’inaugurazione di un Rural Hub, il 7 luglio a Casa don Diana per la presentazione del Catalogo dei beni confiscati in provincia di Caserta, voluto dal Csv Assovoce insieme al Comitato e a Libera, il 13 luglio a Benevento, il 22 ed il 30 luglio ad Aversa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Giugno 2021 - 19:42

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

[leggi_anche title=”Leggi anche” posts=”18″ cat=”” tag=”” related=”1″ exclude_current=”1″ bg=”#FF004B0C” accent=”#FF006E”]