Posillipo, l’area di Villa Lauro invasa dalla barca a motore
Arriva l’estate e l’area marina di Villa Lauro, la villa monumentale che si trova alle pendici della collina di Posillipo, viene presa d’assalto dai natanti a motore nonostante l’accesso a questi ultimi sia interdetto nello specchio d’acqua in questione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, interrotta festa in terrazza a Posillipo: sanzionate 96 persone
Nella giornata del 21 giugno, i consiglieri di Europa Verde, quello regionale Francesco Emilio Borrelli e quello della municipalità I Gianni Caselli, che stanno monitorando la situazione della costiera napoletana, hanno effettuando un sopralluogo presso Villa Lauro per documentare la presenza di barche a motore.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia

“Nonostante si dovrebbe accedere soltanto a nuoto o con imbarcazioni che non abbiamo eliche e che non emettano scarichi da combustione, in molti se ne fregano e vengono con le barche a motore. Questo rappresenta un problema legato alla sicurezza, queste imbarcazioni con eliche si trovano a stazionare a pochi metri dai bagnanti, anche dai bambini, e poi c’è una questione ambientale e di inquinamento del mare dovuto agli scarichi del motore e a questo sia aggiunge che molti vengono qui a lavare le barche utilizzando detersivi che poi vengono sversati in acqua. Abbiamo chiesto alla Capitaneria di Porto di monitorare attentamente questo fenomeno e di non essere indulgenti con chi trasgredisce le regole, questa area va tutelata.”- Hanno commentato Borrelli e Caselli.
CLICCA QUI PER IL VIDEO





