Cronaca di Napoli

Porta Capuana ”Chiusa per degrado”: la protesta di cittadini, commercianti volontari

Condivid

Porta Capuana ”Chiusa per degrado”: la protesta di cittadini, commercianti volontari

“Porta chiusa per degrado” – si legge su di un cartello affisso nei giorni scorsi per protesta davanti all’arco di Porta Capuana. Le parole scritte con un pennarello rappresentano il grido di allarme lanciato dai residenti, i commercianti e dai volontari che ogni giorno distribuiscono pasti gratuitamente nella piazza antistante le Torri Aragonesi.

“Consigliere Borrelli, qui ci sentiamo soli e del tutto abbandonati dalle istituzioni. E’ davvero così assurdo ottenere più decoro, maggiore pulizia delle strade, più controlli delle forze dell’ordine per togliere dalla strada spacciatori e delinquenti, regolare il flusso di extracomunitari illegali e offrire ai senzatetto soluzioni più dignitose?”- scrive un cittadino al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il cantiere di Porta Capuana chiuso per racket riaprirà lunedì

“Dove c’è la Porta più antica della città, c’è un’area divenuta una discarica a cielo aperto ed un orinatoio pubblico, ci sono extracomunitari e gente che vive al di fuori delle regole e delle leggi. Dovrebbe essere un luogo di interesse storico che dovrebbe attirare i turisti ed invece li allontana. In queste condizioni chi sarebbero motivato a visitarlo? Quindi oltre che di decoro, qui si parla anche di economia perché il turismo può generare soldi eppure lasciamo che il nostro patrimonio venga ridotto così.

Negli ultimi mesi, nonostante le nostre battaglie per il territorio, la situazione è estremamente peggiorata. Ora occorre un’azione decisa” – racconta l’Avv. Fabrizio De Maio, portavoce dei residenti che si battono per la propria terra e del gruppo Facebook “Illuminiamo la storia”.

porta capuana degrado

“Le condizioni di Porta Capuana sono lo specchio del disastro in cui versa la città che sta letteralmente sprofondando nel degrado più assoluto. Abbiamo denunciato, abbiamo richiesto interventi, per tanto tempo ma troppo poco si è fatto per tenere di risolvere una problematica ben radicata. La prossima amministrazione cittadina dovrà tenere conto di questo e offrire ai cittadini una qualità di vita superiore a quella attuale.”- così si è espresso il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2021 - 19:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46