AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 08:57
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 08:57
11.3 C
Napoli

Pompei: dal 7 giugno, accesso tutti i giorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei: dal 7 giugno, accesso tutti i giorni. Riapertura ingresso scavi via Porta Marina

La riapertura del sito archeologico di Pompei dallo scorso 27 aprile ha registrato un incoraggiante incremento dei flussi turistici, con 26 mila visitatori nel mese di maggio e un trend giornaliero in aumento con oltre 2mila visitatori nei week end e nei giorni festivi.

Allo scopo di agevolare l’accesso e la fruizione del sito, e favorire il rilancio turistico, dal 7 giugno è prevista la sospensione del giorno di chiusura del lunedì per tutto il periodo estivo e fino a nuova comunicazione.

Permane il giorno di chiusura del martedì nei siti di Oplontis - Villa di Poppea, Stabia - Villa Arianna e Villa San Marco e Boscoreale - Villa Regina.

Contestualmente sarà riaperto il varco di ingresso agli scavi di Porta Marina - in aggiunta ai due varchi di Piazza Anfiteatro e Piazza Esedra – dove sarà attivo il servizio di biglietteria.

La visita si svilupperà lungo percorsi consigliati da apposita segnaletica all’interno del sito e sull’app di supporto My Pompeii, allo scopo di assicurare una visita in sicurezza e nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid.

L’ingresso di Piazza Esedra è consigliato per chi volesse accedere immediatamente all’Antiquarium di Pompei, di recente inaugurato nel suo nuovo allestimento.

I percorsi e l’elenco completo degli edifici visitabili sono consultabili sul sito www.pompeiisites.org.

Il biglietto di ingresso al sito sarà acquistabile sul sito www.ticketone.it, unico rivenditore online autorizzato o presso le biglietterie ai tre varchi di ingresso.

Il sabato e i festivi il biglietto dovrà essere acquistato entro il giorno precedente, on line sul sito www.ticketone.it, o tramite prenotazione telefonica al seguente numero 081.8575347 (esclusivamente il venerdì e il sabato dalle 9,00 alle 20,30), come da DPCM del 2 marzo 2021 art.14.

Costo dei biglietti:

Pompei + Villa Regina (Boscoreale):

Dalle 9,00 alle 15,30: intero € 16.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
00 - ridotto € 2.00 - Gratuità e riduzioni come da normativa.

Dalle 15,30: intero 10€ - ridotto € 2.00 - Gratuità e riduzioni come da normativa

Il costo della prevendita on-line, al momento, è in aggiunta solo sul biglietto ridotto di 2 €.

Permangono le fasce orarie per il contingentamento dei visitatori secondo le seguenti modalità:

al momento dell’acquisto il visitatore potrà scegliere la fascia oraria di ingresso, prevista ogni 15 minuti per un massimo di 500 persone, fino alle ore 13,00. Dopo le ore 13,00 l’ingresso consentito è per un massimo 300 persone per turno.

Per i possessori della card Pompei365, la validità dell’abbonamento è prorogata per il numero di giorni corrispondenti a quelli di chiusura imposti dall’emergenza sanitaria.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/06/buvero-scoperto-ricercato/

Da Piazza Anfiteatro è possibile, inoltre, usufruire del percorso “Pompei per tutti”, senza barriere architettoniche, con possibilità di ritorno in uscita a Piazza Anfiteatro o eventualmente da Piazza Esedra, utilizzando l’ascensore dell’Antiquarium.

I visitatori saranno sottoposti, all’arrivo, a misurazione della temperatura mediante termoscanner. Resta obbligatorio l’utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi e aperti a prescindere dalla distanza interpersonale. Tutte le informazioni relative alle misure di sicurezza del contenimento del contagio da SARS-COV 2 e alle modalità di visita saranno fornite ai visitatori attraverso i monitor presenti agli ingressi e la cartellonistica.

Scavi di Pompei
Scavi di Pompei

La visita avverrà nel pieno rispetto delle misure di distanziamento previste dal Comitato Tecnico Scientifico, anche con il supporto di segnaletica direzionale appositamente installata nei singoli siti. Saranno garantiti dispenser di gel igienizzante all’ingresso e presso i servizi igienici a disposizione dei visitatori.

Articolo pubblicato il 4 Giugno 2021 - 17:58 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!