AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 09:38
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 09:38
13.9 C
Napoli

Pasolini e il calcio ne 'L’ala destra del dio di cuoio', in prima assoluta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

'L'ala destra del dio di cuoio', Malhuma in concerto,'Sconosciuto in attesa di rinascita': gli spettacoli di mercoledì 30 giugno

 

Mercoledì 30 giugno, nella Manifattura della Porcellana del Museo e Real Bosco di Capodimonte alle 21, va in scena in prima assoluta, per la sezione SportOpera a cura di Claudio Di Palma e Vesuvioteatro, “L’ala destra dei dio di cuoio” di Sara Bilotti e Luciano Melchionna, con Veronica D’Elia e Sara Esposito, per le musiche di Marco Guazzone, uno spettacolo che narra il rapporto speciale di Pier Paolo Pasolini con il calcio. «Una religione, un luogo sacro della mente e del corpo dove coincidono e si rivelano la poesia e la speranza in un dio che corre tra noi, sudato come noi, gioioso e disperato come noi, e come noi destinato a non morire di vecchiaia ma di troppa ‘vita’»: chi parla è Amedeo Biavati, l’ala destra del Bologna ‘d’oro’.

In concerto i Malhuma, per la rassegna a cura di Massimiliano Sacchi “7 Gradi”, alle 19 nel Cisternone (Porta Miano) a Capodimonte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Un ensemble strumentale brillante e coinvolgente, che raccoglie insieme tutte le vibrazioni delle corde e i colori raggianti del paesaggio mediterraneo. Il ricavato della vendita dei biglietti, come per gli altri eventi della sezione Musica del Campania Teatro Festival, sarà devoluto all’Ospedale Cotugno di Napoli.

SCONOSCIUTO IN ATTESA DI RINASCITA Sergio del Prete
Sconosciuto in attesa di rinascita/ Sergio del Prete

Per la sezione Osservatorio, Sergio Del Prete firma testo e regia dello spettacolo da lui interpretato “Sconosciuto. In attesa di rinascita”, che debutta nel Giardino Paesaggistico di Porta Miano a Capodimonte (Porta Miano), alle 22.30. «Se fossi nato tu al posto mio, io dove sarei stato? Cosa e come avrei vissuto?»: queste sono le domande che un uomo/metafora rivolge a sé e a suo fratello mai nato, incolpandolo di averlo fatto nascere per il suo essere aborto e di avergli fatto vivere una vita di incomunicabilità, priva di libertà. Marta, una prostituta conosciuta da ragazzo, nonché voce di suo fratello, gli farà capire quanto sia importante tuffarsi in un mare fatto di vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Gli appuntamenti della rassegna ‘Teatro alla deriva’

Alle 21, sul palco Praterie della Capraia (Porta Miano) a Capodimonte, in replica “Museo del Popolo Estinto (ovvero ‘Carnaccia’)”, scritto e diretto da Enzo Moscato. In replica anche, alle 21 nel Casino della Regina di Capodimonte (Porta Miano), “La rosa del mio giardino” di Claudio Finelli.

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2021 - 09:54 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!