#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

‘Non me ne vanto’, il nuovo singolo dell’artista romagnolo Dylan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dylan riconferma versatilità e talento in ‘Non me ne vanto’

Nato in poco meno di un’ora, dall’incisiva e coinvolgente penna del giovane artista romagnolo Dylan, “Non me ne vanto” è un pezzo che accarezza con arguta ironia la tematica delle relazioni mordi e fuggi, per poi tuffarsi a capofitto in un sound appassionante e fresco, curato e cucito ad hoc – dal sapiente lavoro di Massimiliano Giorgetti, su un testo diretto ed immediato.

Il brano, proprio come il precedente “Non mi basta”, prende vita dalle macerie di una relazione di coppia, ma questa volta, attinge ad un rapporto completamente diverso, un legame a due mai realmente avviato, che, giungendo al termine ancor prima di aver amplificato le emozioni in sentimenti, non trascina dietro sé uno strascico di dolore e sofferenza, ma lascia nel protagonista un senso di libertà ed energia ritrovata.

Dylan Non me ne vanto Cover
Dylan/Non me ne vanto cover

Un racconto a cuore aperto, sincero, che arriva dritto al punto senza perbenismi e maschere: una lei altezzosa e sprezzante «te la meni ma non meriti, se stai meglio così, credici» -, a causa dei suoi atteggiamenti sommari e superficiali, porta il suo partner a tagliare i ponti e prendere le distanze, senza possibilità di ritorno di una fiamma che non ha trovato l’ossigeno necessario per ardere e brillare – «prometto che io starò meglio lontano lontano, puoi cercarmi ma tu cercherai invano» -.

Continue giustificazioni ricercate invano per colmare mancanze, carenze di affetto e complicità, spingono e conducono l’altra parte, oppressa e soffocata da egocentrismo, vanità e presunzione, ad allontanarsi per sempre, in fuga verso «uno stile di vita più sano», tornando a prendere in mano le redini della propria vita e gridando al mondo «no che non me ne vanto di avere perso tempo con te».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Mdmai’, il nuovo singolo dreampop e nu-soul di Supertele

Sincerità e franchezza, accarezzate da un sound irresistibile, accompagnano l’ascoltatore nel mood sferzante e provocatorio del brano che, con un pizzico di irriverenza, fa riflettere su quanto a volte, nella vita, sia importante chiudere rapporti volubili ed effimeri per aprire la porta della serenità, con la chiave della gioia di amare sempre a portata di cuore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Giugno 2021 - 10:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie