Napoli, violenza Cardarelli, Longo: "Due episodi in 24 ore. La misura è colma". Il direttore generale: "Saremo inflessibili nel denunciare chi mette a rischio l’incolumità dei medici e la vita dei pazienti".
Due episodi di violenza hanno scosso nelle ultime 24 ore l’attività di assistenza ai pazienti portata avanti dal personale dell’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli.
Nella notte di sabato, alle 23 circa, un gruppo di donne, familiari di una paziente deceduta, hanno preso d’assalto il reparto di Medicina d’Urgenza con l’intento di aggredire i medici in servizio.
Grazie all’intervento del personale di sicurezza le assalitrici sono state bloccate all’ingresso del reparto, ma l’episodio ha impattato sulla normale attività assistenziale dell’Unità Operativa e ha portato al danneggiamento di alcuni macchinari e suppellettili. La situazione è stata poi ricondotta alla normalità grazie all’intervento delle forze dell’ordine. Ventiquattro ore dopo, verso la mezzanotte, un nuovo assalto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Nuova aggressione al Cardarelli: denunciato un 27enne
A rendersi protagonisti dell’accaduto sempre alcuni familiari di un paziente deceduto.Potrebbe interessarti
San Sebastiano, il finale amaro del cane maltrattato: ora il proprietario non lo vuole più
Orrore a San Sebastiano, trascina pastore tedesco per 6 km legato a bici elettrica. Cane in fin di vita
Fiamme nella notte a Giugliano: due auto e uno scooter in cenere
Napoli, allarme violenza giovanile: baby-piloti e armi facili nella periferia orientale

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli, muore paziente: i parenti sfasciano reparto al Cardarelli
Momenti di altissima tensione nei quali i familiari e gli amici del paziente deceduto hanno distrutto il vetro della porta di accesso al Padiglione che ospita la Medicina d’Urgenza.
"Fatti gravissimi e ingiustificabili - commenta il direttore generale del Cardarelli Giuseppe Longo - saremo inflessibili nel denunciare chi mette a rischio l’incolumità dei medici e la vita dei pazienti. Tutto il nostro personale deve sapere che la direzione strategica è incrollabile nella volontà di intervenire con forza contro chi mette a rischio l’incolumità dei dipendenti e la vita dei pazienti. Un grazie va alle forze dell’ordine che come sempre sono state al nostro fianco evitando che la situazione potesse degenerare".





