#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 10:44
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Napoli, processo da rifare per la morte di Genny Cesarano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Processo da rifare per la morte di Genny Cesarano.

La ha deciso la Corte di Cassazione che ha rinviato a una nuova sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli il processo di secondo grado sull’omicidio di Gennaro Cesarano, detto Genny, vittima innocente della camorra, assassinato per errore in piazza Sanita’, a Napoli, ad appena 17 anni, il 6 settembre del 2015.

genny cesarano

La notizia è di quelle clamorose ed è destinata a suscitare un vespaio di polemiche. Per quella tragica morte, rispettivamente il 6 dicembre 2017 e l’11 luglio 2019, sono stati condannati all’ergastolo prima dal gup di Napoli Alberto Vecchione e poi dalla IV sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli Antonio Buono (difeso dall’avvocato penalista Enrico Di Finizio), Luigi Cutarelli (difeso dall’avvocato Domenico Dello Iacono), Ciro Perfetto (difeso dall’avvocato Annalisa Senese) e anche Mariano Torre, diventato pure lui nel frattempo collaboratore di giustizia. Sedici anni di reclusione furono inflitti, invece, al mandante del raid, Carlo Lo Russo, bosso dell’omonimo clan e collaboratore di giustizia.

SECONDO GLI AVVOCATI DEGLI ASSASSINI LA STESA NON ERA PREMEDITATA AD UCCIDERE GENNY

“La strategia del collegio difensivo – ha fatto sapere l’avvocato Enrico Di Finizio attraverso le agenzie di stampa – e’ stata finalmente presa in considerazione. Sembrava di palese evidenza che l’omicidio del povero Genny Cesarano fosse stato eseguito nell’immediatezza di una ‘stesa’ (raid a colpi d’arma da fuoco, ndr) subita e non fosse stato il frutto di un proposito premeditato”.

genny cesarano e i suoi assassini

La ritorsione fu ordinata dal boss di Miano,  Carlo Lo Russo, da 4 anni collaboratore di giustizia ed ex esponente di vertice dell’omonimo clan, per uccidere elementi del gruppo malavitoso rivale guidato da Pietro Esposito che gli contendeva il controllo degli affari illeciti nell’antico quartiere napoletano della Sanita’.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Genny Cesarano: confermati tre dei 4 ergastoli

La pioggia di fuoco scatenata dai killer (24 i colpi di pistola esplosi quella notte) avrebbe dovuto raggiungere Antonio Mazzarelli, Dario Mattei, Giuseppe Ferraiuolo e Raffaele Bacio Terracino che, invece, riuscirono a mettersi in salvo. Genny, estraneo alle dinamiche camorristiche della zona e quindi vittima innocente della camorra, fu colpito ed ucciso mentre era seduto su una panchina della piazza. Ora in quella piazza, sul luogo dov’e’ morto, una statua lo ricorda.

LA LETTERA DI SCUSE DI MARIANO TORRE ALLA FAMIGLIA DI GENNY CESARANO

L’11 luglio 2019, la IV sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli, confermo’ la pena dell’ergastolo per tre dei quattro imputati e per il mandante, ma decise di ridurre la pena, dall’ergastolo a 16 anni, per Mariano Torre, il quale, con una lettera di scuse alla famiglia Cesarano, annuncio’ in sostanza l’avvio del suo percorso di collaborazione con la giustizia.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Giugno 2021 - 10:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie