ritadecrescenzo
Punti Chiave Articolo
La donna (che ha oltre 564mila followers e più di 26 milioni di like) nel realizzare un video clip ha bloccato il traffico suscitando le ira di centinaia di automobilisti e l’indignazione di tanta gente.
La denuncia presentata dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli ora è al vaglio degli investigatori che dovranno accertare se ci fossero tutti i permessi per realizzare il video clip con relativa diffusione sonora e occupazione di suolo pubblico.
PER GUARDARE IL VIDEO CLICCA QUI
Ma quello che ha indignato tanti cittadini è stata l’assenza di forze dell’ordine vigili urbani compresi.Rita De Crescenzo, l’ormai celebre Tik –toker degli ormeggi abusivi già con un passato di arresti per spaccio e associazione con il clan di camorra del Pallonetto di Santa Lucia, lo aveva preannunciato sui social e lo ha fatto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, da lunedì si parte con i vaccini nelle farmacie
Nella giornata del 3 giugno ha dato vita ad uno spettacolo a Largo Sermoneta per poi spostarsi alla Riviera di Chiaia. Dopo essere arrivata con i suoi accompagnatori a bordo di una Hummer Limousine, si è sistemata a Largo Sermoneta al centro della carreggiata, paralizzando il traffico e dando vita a canti e balli per le riprese di un suo video con la musica a tutto volume che era udibile fino a Posillipo mentre alle Riviera di Chiaia ha bloccato il traffico sostando in seconda fila.
Molto duro il commento del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che ha presentato la denuncia: “Il soggetto in questione l’abbiamo denunciato già per la questione dell’approdo abusivo sul Lungomare, ma nonostante le denunce ed i sequestri ha continuato ad operare nell’illecito. Tra l’altro non risulta essere titolare di alcuna concessione secondo le notizie forniteci dall’Autorità Portuale.
Quello è accaduto a Largo Sermoneta e alla Riviera di Chiaia è incredibile e vergognoso, è stata paralizzata un’intera strada, con persone che hanno occupato la carreggiata e quindi hanno messo in pericolo la propria incolumità, quella degli automobilisti e dei pedoni. Il tutto per realizzare un video per il quale non era stato richiesto alcun permesso, siamo senza parole, qui si sta degenerando.
Tanti cittadini ci hanno contattato perché sono rimasti sconcertati ed indignati, ci hanno detto che la musica si sentiva anche dalla parte alta di Mergellina e a Posillipo. Abbiamo quindi deciso di denunciare l’accaduto alla Polizia Municipale e di presentare un esposto alla Questura. Certi soggetti non possono pensare di poter fare ciò che vogliono sempre e comunque e di sentirsi i padroni della città“, ha concluso Borrelli.
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto