ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Napoli, inchiesta sull’imbarazzante show della tik toker sul Lungomare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata aperta un’inchiesta  sull’imbarazzante show andato in scena l’altro giorno al largo Sermoneta sul Lungomare di napoli e che ha visto come protagonista la nota “tik toker” Rita de Crescenzo meglio nota come  “Pazzarella”.

La donna (che ha oltre 564mila followers e più di 26 milioni di like) nel realizzare un video clip ha bloccato il traffico suscitando le ira di centinaia di automobilisti e l’indignazione di tanta gente. 

La denuncia presentata dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli ora è al vaglio degli investigatori che dovranno accertare se ci fossero tutti i permessi per realizzare il video clip con relativa diffusione sonora e occupazione di suolo pubblico.

PER GUARDARE IL VIDEO CLICCA QUI

Ma quello che ha indignato tanti cittadini è stata l’assenza di forze dell’ordine vigili urbani compresi.Rita De Crescenzo, l’ormai celebre Tik –toker degli ormeggi abusivi già con un passato di arresti per spaccio e associazione con il clan di camorra del Pallonetto di Santa Lucia, lo aveva preannunciato sui social e lo ha fatto.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, da lunedì si parte con i vaccini nelle farmacie

Nella giornata del 3 giugno ha dato vita ad uno spettacolo a Largo Sermoneta per poi spostarsi alla Riviera di Chiaia. Dopo essere arrivata con i suoi accompagnatori a bordo di una Hummer Limousine, si è sistemata a Largo Sermoneta al centro della carreggiata, paralizzando il traffico e dando vita a canti e balli per le riprese di un suo video con la musica a tutto volume che era udibile fino a Posillipo mentre alle Riviera di Chiaia ha bloccato il traffico sostando in seconda fila.

LA DENUNCIA DI BORRELLI: “vicenda vergognosa”

Molto duro il commento del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che ha presentato la denuncia: “Il soggetto in questione l’abbiamo denunciato già per la questione dell’approdo abusivo sul Lungomare, ma nonostante le denunce ed i sequestri ha continuato ad operare nell’illecito. Tra l’altro non risulta essere titolare di alcuna concessione secondo le notizie forniteci dall’Autorità Portuale.

Quello è accaduto a Largo Sermoneta e alla Riviera di Chiaia è incredibile e vergognoso, è stata paralizzata un’intera strada, con persone che hanno occupato la carreggiata e quindi hanno messo in pericolo la propria incolumità, quella degli automobilisti e dei pedoni. Il tutto per realizzare un video per il quale non era stato richiesto alcun permesso, siamo senza parole, qui si sta degenerando.

Tanti cittadini ci hanno contattato perché sono rimasti sconcertati ed indignati, ci hanno detto che la musica si sentiva anche dalla parte alta di Mergellina e a Posillipo. Abbiamo quindi deciso di denunciare l’accaduto alla Polizia Municipale e di presentare un esposto alla Questura. Certi soggetti non possono pensare di poter fare ciò che vogliono sempre e comunque e di sentirsi i padroni della città“, ha concluso Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Giugno 2021 - 08:22

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie