#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Napoli, i familiari del boss mafioso in “visita” al murale di Ugo Russo ai Quartieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un gemellaggio Vucciria- Quartieri Spagnoli, è ciò che è avvenuto nella giornata di ieri a Napoli.

Infatti amici e parenti di Emanuele Burgio, figlio del boss Filippo Burgio, rinchiuso nel carcere di Voghera per mafia ed estorsioni, ucciso in agguato lo scorso 31 maggio nel quartiere Vucciria a Palermo, hanno fatto visita ai familiari di Ugo Russo, il 15enne napoletano morto durante un tentativo di rapina ad un carabiniere fuori dal servizio, per rendere omaggio al murale realizzato in omaggio proprio la baby-rapinatore ai Quartieri Spagnoli.

Proprio come Russo, anche Burgio è stato oggetto di celebrazioni ed omaggi vari, dalle canzoni neomelodiche, alle video-dediche sui social, ai manifesti ed altarini sparsi per i quartieri popolari di Palermo.

Questo asse Napoli-Palermo della criminalità preoccupano molti cittadini napoletani, ad esempio si rivolge così un giovane utente al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Gli amici di Emanuele Burgio, sparato a Palermo, sono venuti ai Quartieri Spagnoli ad omaggiare il Murales di Ugo. È una vergogna, non se ne può più di questa gentaglia che si vanta su tiktok e per colpa di questi ignoranti ci va tutta Napoli di mezzo.”

 VIDEO E FOTO POSTATI SU TIK TOK E INSTAGRAM COME TROFEI

Il momento del sodalizio Russo-Burgio è stato immortalato da dei video postati su Tik Tok, in cui i parenti e gli amici del giovane palermitano ucciso, dopo aver scorrazzato per i Quartieri Spagnoli, dando vita da un corteo di scooter e moto senza autorizzazioni, con tutti i conducenti sprovvisti di casco, hanno scambiato baci e abbracci senza rispettare i protocolli anti covid con i familiari di Ugo Russo.

Zero mascherine e distanze di sicurezza non rispettate. Il tutto mentre si è reso omaggio al volto gigantesco del 15enne Ugo, morto proprio per aver scelto, o meglio per essere stato costretto dall’ambiente in cui viveva, la strada della criminalità.

famigliaburgio quartieri

“Per fermare questa cultura criminale bisogna proseguire negli interventi di rimozione dei murales, altarini ed installazioni varie che celebrano la vita criminale portati avanti dal Prefetto Valentini. Bisogna realizzare una operazione alto impatto in un Quartiere ormai allo sbando e in mano a gruppi criminali sempre più pericolosi.

Il murale di Russo, proposto come omaggio ad un “martire”

Il murale di Russo, proposto come omaggio ad un “martire” in realtà è un invito ai giovani a seguire certi modelli di vita ed è la glorificazione della criminalità come modello di vita, va rimosso al più presto. È diventato un simbolo ed un richiamo per i criminali da tutta Italia in quartiere già a rischio dove i vari agguati e le stese delle ultime settimane hanno spaventato ancora di più molti residenti ed alcuni hanno scelto di andar via.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHENapoli, gli avevano scavato la fossa per la relazione con la moglie di un detenuto

Abbiamo chiesto al Prefetto e al Questore di monitorare la situazione che si è venuta a creare, non si può tollerare questo genere di sodalizio che spinge i giovani a perseverare nella strada della delinquenza che conduce inesorabilmente ad una morte precoce o alla galera. Il murale dedicato a Ugo Russo è da tempo luogo di pellegrinaggio per criminali, mafiosi e camorristi da tutta Italia e luogo di sodalizi tra clan. Un luogo in cui simbolicamente la criminalità dimostra la sua forza affermando di aver vinto sullo Stato in un quartiere dove ci sono continue stese e atti criminali e da dove le persone perbene stanno andando via disperate. Serve un intervento drastico immediato prima che sia troppo tardi”, sono state le parole di Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Giugno 2021 - 08:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie