#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, aggressione alla polizia durante una festa: 4 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, scoperti a partecipare a una festa con 100 persone: aggredirono gli agenti. Oggi il gip ha disposto gli arresti domiciliari per due persone e poi ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di altri due indagati.

Le indagini che hanno portato il G.i.p. presso il Tribunale di Napoli sono state coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, 5^ Sezione (Tutela Ambiente e Territorio), e svolta dalla Questura di Napoli e dal Commissariato Vicaria – Mercato.

Per tutti l’accusa  è  resistenza e lesioni a pubblici ufficiali aggravati dal numero dei soggetti superiori a dieci e dalla minorata difesa, commessi nel corso della nottata del 5 aprile scorso.

In quella circostanza personale della Polizia di Stato intervenne in un appartamento di Corso Umberto, dove era in corso lo svolgimento di una festa abusiva con musica ad alto volume, con la presenza di circa 100 persone, in palese violazione delle disposizioni anti covid.

Giunti sul posto gli agenti furono minacciati ed aggrediti dagli indagati, che istigarono le altre numerose persone presenti in quel momento nell’abitazione, di cui circa 40 successivamente identificate, a reagire nei confronti dei militari e a darsi alla fuga. Si creò, a questo punto, una situazione di grave pericolo per l’incolumità dei poliziotti, che, mentre tentavano di identificare i presenti, furono letteralmente travolti, aggrediti e spinti per le scale del condominio dagli indagati e da numerosi altri soggetti che si diedero alla fuga. Gli agenti riportarono anche lesioni personali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: “In Campania mascherine anche all’aperto in estate”

L’attività investigativa, tempestivamente svolta, ha permesso, dunque, di arrivare all’identificazione degli indagati quali autori di condotte di evidente gravità ed allarme sociale, realizzate in totale spregio delle normative anti covid, contribuendo consapevolmente a determinare una situazione di notevole pericolo per gli agenti, e dalla quale per mero caso fortuito non sono scaturite conseguenze ancora più gravi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2021 - 16:16


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento