#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

A Pozzuoli ‘E’ Festa sulle Rampe’: 40 anni di Lux in Fabula

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“È Festa sulle Rampe”, manifestazione per i 40 anni di attività del progetto culturale “LUXinFABULA”

Si terranno da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, sulle rampe Cappuccini e Palazzo Migliaresi (Rione Terra) Pozzuoli (NA), gli eventi dedicati ai 40 anni di attività della storica Associazione“LUXinFABULA”,presieduta da Claudio Correale.

La manifestazione patrocinata dal Comune di Pozzuoli nella persona del Sindaco dott. Vincenzo Figliolia, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura nella persona della dott.ssa Stefania De Fraia, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive nella persona della dott.ssa Maria Esposito con il supporto di diverse attività associative e produttive locali (Art Garage, GAK–Gruppo Archeologico Kyme, “Luna Nova”, “Scale di Pozzuoli”,Jazz & Conversation, New Media Ass. Editoriale, Phlegraean Tales, “PercorsiFlegrei”, PuteColi, ACM Cantori Popolari, EP Spa).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE A Torre Annunziata masterclass sulla comicità di Maria Bolignano

L’organizzazione a cura di Anna Abbate e Veronica Grossi, prevedrà esposizioni di artigianato e arte, appuntamenti musicali, di animazione e di spettacolo sulle Rampe “Cappuccini” i giorni 18, 19 e 20 Giugno 2021 e presentazioni di libri a Palazzo Migliaresi (Rione Terra) sempre nei giorni 18, 19 e 20 Giugno 2021 alle ore 18:00 precise. Nello specifico, il giorno Venerdì 18 Giugno 2021 alle ore 18:00, saranno presentati i libri: “Pozzuoli: la città che trema (Il Bradisismo) di Mario Sirpettino (Ristampa) letture a cura dell’Associazione Phlegraean Tales, interventi del dott. Antimo Civero, della professoressa Maria Teresa Moccia Di Fraia e del professor Maurizio Erto; “Dialetto Puteolano” (Saggio storico grammaticale) e “Vocabolario Puteolano-Italiano” di Salvatore Brunetti (New Media Press Edizioni Flegree e Lux in Fabula) con intervento della professoressa Maria Teresa Moccia Di Fraia, e “Dizionario del Nuovo Cinema Napoletano”di Giuseppe Borrone (edizione CentoAutori), sarà presente l’autore. Sabato 19 Giugno 2021, sempre alle ore 18:00,sarà la volta, invece,delle presentazioni di “Mille scarpe da lucidare”di Deborah Rossi (Bertoni) e “Un uomo buono” (mio padre morto di Alzheimer) di Vincenzo Giarritiello (Edizioni Helicon), insieme all’autore la giornalista Anna Russolillo e, infine,“I Famelici” di Davide D’Urso (Edizioni Bompiani), con l’introduzione del professor Nicola Magliulo e le letture a cura dell’attore Vincenzo Correale.

Claudio Correrale Presidente di Lux In Fabula 2 1
Claudio Correrale Presidente di Lux In Fabula

Le due serate saranno intervallate da performance di danza a cura di Art Garage e intermezzi musicali con i Cantori Popolari. Le video proiezioni saranno a cura dell’associazione Lux in Fabula.

Domenica 20 giugno 2021 a Villa Avellino Residence, ore20:00,conclusione della manifestazione, sarà ricordato l’artista puteolano Vincenzo Aulitto di recente scomparso. Verrà ricordato con proiezioni, danza, musica.

LUX IN FABULA – Nacque a Pozzuoli al Parco Bognar nel 1981 con un gruppo di amici, pittori e fotografi…Nel 1988 il laboratorio si trasferì nella sede divenuta storica: Rampa Cappuccini 5.
Nel 1993 la creazione dell’Associazione culturale con ben 18 soci fondatori. Da allora … tanta strada fatta …
A metà giugno 2021 il progetto di realizzare una festa di alcuni giorni sulla Rampa Cappuccini, sicuramente la strada più bella, panoramica e romantica di Pozzuoli dove ancora oggi si trova Lux in Fabula.

Il 18, 19, 20 giugno 2021 un insieme di iniziative di natura culturale, sociale, turistica e artigianale in collaborazione con associazioni e privati che hanno aderito all’appello. Una festa che anima un inizio estate, celebrando i 40 anni di attività dell’associazione “LUXinFABULA”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Giugno 2021 - 15:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie