#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

‘L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un libro racconta le pizzerie Centenarie di Napoli servendosi della realtà aumentata

Lunedì 28 giugno a Capodimonte, nella sede dell’AVPN – Associazione “Verace Pizza Napoletana”, alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, si terrà l’evento L’editoria aumentata a servizio della tradizione e della cultura.

“Non si tratta solo della presentazione di uno dei risultati ottenuti dal progetto di ricerca denominato Remiam (Rete dei Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità) del Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali – spiega il Professor Angelo Chianese, docente dell’Università Federico II di Napoli – , ma è soprattutto la testimonianza della possibilità di sperimentare le nuove tecnologie in favore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e per la promozione turistica”.

Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca

Nel caso del volume Passeggiando per le centenarie. Le pizzerie storiche di Napoli, che fa da sfondo alla discussione dell’evento, alla narrazione di una realtà che è ormai una icona mondiale del nostro territorio sia per il prodotto (la pizza) sia per la professione (quella del pizzaiolo napoletano), si accompagnano filmati sulle bellezze del centro storico di Napoli e su quelle della Regione Campania, visite nei locali delle pizzerie, racconti della storia delle pizzerie centenarie attraverso la voce dei pizzaioli.

Una sperimentazione che ha coinvolto tredici famiglie storiche di Napoli riunite nell’UPSN “Le Centenarie”, le quali, con il loro lavoro che si tramanda di generazione in generazione, con la difesa di un prodotto e di una professione che sono simboli del made in Campania, rappresentano la testimonianza di una realtà positiva che va difesa e valorizzata soprattutto sul piano culturale.

“L’UPSN ‘Le Centenarie’ è nata con l’intento di dimostrare la grande attualità della tradizione che tuteliamo – spiega il Presidente Salvatore Grasso -. Questo progetto, tra libro e realtà aumentata, è la perfetta sintesi di ciò che vogliamo fare come unione: mantenere vivo il ricordo attraverso i mezzi più recenti di comunicazione. Proprio per questa ragione, siamo fieri di sedere al tavolo del convegno”.

Per il valore simbolico che rappresenta, l’evento viene svolto nella sede dell’Associazione “Verace Pizza Napoletana”, impegnata da anni nella formazione di giovani pizzaioli e nel difendere La Pizza Napoletana nel mondo.

La presenza del governatore Vincenzo De Luca, degli assessori regionali Antonio Marchiello, Nicola Caputo e Felice Casucci, del rettore dell’Università di Napoli “Federico II” prof. Matteo Lorito, della dott.ssa Rosanna Romano della direzione generale per le politiche culturali e il turismo, dell’onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, sostenitore del riconoscimento Unesco del lavoro del pizzaiolo napoletano, è la testimonianza dell’importanza di un settore produttivo che con il proprio lavoro sostiene una immagine positiva del territorio campano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

Prenotazione obbligatoria al link
https://eventi.awaynet.it/public/1-della-tradizione-e-della-cultura

Un made in Campania che non investe solo il prodotto pizza, ma anche quello delle eccellenze agricole campane: dalla coltivazione e trasformazione del pomodoro alla produzione della mozzarella, dalla degustazione dei vini campani, tra i più premiati in Italia, alla produzione della birra artigianale, da sempre accompagnatrice della pizza, per finire con l’olio extravergine di oliva.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 10:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE