#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 16:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Ghemon e Psicologi i primi ospiti del Festival ‘Suona Bike-in’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 29 agosto all’1 settembre 2021 l’area della Ex Base Nato di Bagnoli ospita ‘Suona Bike-in’, il festival eco friendly prodotto e organizzato da Ufficio K, in sinergia con Shining Production

Dopo l’esperienza innovativa dello scorso anno a Mantova, il Bike-in arriva per la prima volta a Napoli per 4 giornate di concerti, workshop, performance artistiche e iniziative green, presentando un nuovo concetto di drive-in, con la bicicletta protagonista.

Ghemon (30 agosto) e Pscicologi (1 settembre) sono i primi artisti annunciati per questa edizione del festival, che punta a incentivare la mobilità sostenibile, con l’utilizzo del mezzo di trasporto a due ruote ecologico. Il progetto è sostenuto da Scena Unita, un fondo privato gestito da Fondazione Cesvi – organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, fondata a Bergamo nel 1985 – in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub.

Primo ospite confermato al “Suona Bike-in”, lunedì 30 agosto, sarà il cantautore irpino Ghemon, tra i più apprezzati artisti hip hop italiani, capace di fondere in uno stile molto personale soul, rap, funk e sonorità rnb. Come testimonia il suo sesto e ultimo lavoro discografico, “E vissero feriti e contenti”.

Ghemon
Ghemon/foto comunicato stampa

Mercoledì 1 settembre, invece, nella serata conclusiva si esibiranno gli Psicologi, duo rivelazione della scena post-indie. I due wonderkids – Drast e Lil Kaneki – hanno pubblicato lo scorso aprile “Millennium Bug X”, la versione deluxe del loro acclamato esordio per Bomba Dischi. Il cast completo del festival partenopeo verrà annunciato nei prossimi giorni.

“Suona Bike-in” è una esperienza innovativa, non solo uno spettacolo. Un progetto apprezzato per la sua originalità e per l’attenzione mostrata verso l’ambiente.

Un festival raggiungibile in bicicletta a zero emissioni aggiuntive rispetto ad un normale concerto, da vivere in piena sicurezza. La presenza del pubblico, infatti, non diventa ulteriore fonte di inquinamento ma le emozioni e le caratteristiche di visibilità dello show restano intatte. Con uno spazio dedicato, individuale o collettivo per le famiglie, sicuro e personalizzabile, corridoi di passaggio che garantiscono la sicurezza dei partecipanti e un’area green accessibile a piedi o in bici. Si potranno parcheggiare le biciclette nel stallo assegnato e prendere parte agli eventi e alle varie iniziative proposte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ci vorrebbe un reggae’ il nuovo singolo dei Segni Distintivi

I biglietti per assistere ai concerti del festival sono in vendita sui circuiti Go2 e TicketOne al costo di 20 euro + prevendita e permettono allo spettatore di accedere all’area della Ex Base Nato con la propria bicicletta. Ogni biglietto garantisce il posto unico allo spettatore e lo stallo per la bici.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Giugno 2021 - 11:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie