claudio lotito salernitana
Secondo la Figc non è un proprio ‘blind trust’ quello presentato dalle societa’ proprietarie dalla Salernitana – una del figlio di Claudio Lotito, Enrico e l’altra di suo cognato Marco Mezzaroma – e non è stata assicurata indipendenza economica al trust rispetto alle società proponenti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lotito presenta il trust per la Salernitana
Dunque, secondo la Federazione l’escamotage adottato dai Lotito non farebbe pensare ad una società indipendente rispetto alla proprietà che è la stessa della Lazio.
La Figc ha dato di tempo fino a sabato alle 20 per risolvere i problemi del trust evidenziando che “in virtu’ del processo di scelta delle persone componenti del trust e delle regole previste nella gestione dello stesso, non sia un vero e proprio ‘blind trust'” e che “non e’ stata assicurata indipendenza economica al trust rispetto alle societa’ disponenti”.
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto