#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Al via la 14a edizione del ‘Festival dell’Impegno Civile’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rigenerazione: è questo il tema della quattordicesima edizione del Festival dell’Impegno Civile, promosso dal Comitato don Peppe Diana e dal coordinamento provinciale di Libera Caserta

Prenderà il via il 4 luglio alle ore 18 presso Casa don Diana in via Urano 18 a Casal di Principe, il Festival dell’Impegno Civile, in occasione del Don Diana Day nell’ambito del quale ci sarà la cerimonia di consegna del Premio nazionale ‘don Peppe Diana- Per Amore del mio popolo’, voluto anche dalla famiglia del sacerdote vittima innocente della camorra.

Il Festival dell’Impegno Civile, rassegna unica nel suo genere visto che le location sono beni confiscati alle mafie e beni comuni liberati dall’incuria, quest’anno curato da Elena Cennini già impegnata anche in altre edizioni, vuole essere la ripartenza di una società che ha vissuto l’ultimo anno e mezzo nella sospensione delle relazioni umane e del lavoro ma mai della speranza di ritrovarsi.

Il tema della Rigenerazione sarà declinato in tutte le sue accezioni: personali, soggettive, ambientali, urbane. Un tema per ricordare il periodo pandemico che piano piano ci stiamo lasciando alle spalle, ma anche per riunire e rinascere nella volontà d’essere e fare, continuando a credere e lottare, accogliere, condividere e amare.


Don Diana
Don Peppe Diana/foto dal web

Il Don Diana Day, giorno nel quale don Giuseppe Diana avrebbe compiuto gli anni, e prima tappa del Festival dell’Impegno Civile 2021 si festeggerà l’incontro finalmente possibile con la consegna del Premio nazionale don Peppe Diana a Don Franco Monterubbianesi, sacerdote e fondatore della prima casa a Capodarco di Fermo; a Rosario Esposito La Rossa, scrittore, editore e libraio che ha aperto la prima libreria dell’Area Nord di Napoli; a Nando Dalla Chiesa, scrittore, sociologo, politico e accademico italiano. Per il Premio nazionale don Peppe Diana anche il Premio Speciale Covid 19 ad Umberto Galimberti, acuto filosofo e psicoanalista, perché nel periodo della pandemia è riuscito a parlare a tutte le generazioni, andando oltre l’incertezza.

Per la sezione Menzioni speciali, il riconoscimento sarà consegnato a Sergio Nazzaro, giornalista e scrittore, interessato alle economie di scala parallele che finanziano i gruppi criminali e immobilizzano i poteri degli Stati; a Lipu, Sezione Caserta, per l’intensa attività sull’Oasi delle Soglitelle nel territorio di Villa Literno; agli Studenti di ogni ordine e grado, bambini dell’infanzia, allievi delle Elementari- Medie di primo grado e Medie di secondo grado della Campania, costretti a lunghi ed estenuanti periodi di didattica a distanza. La cerimonia sarà allietata dalle musiche e dalle parole de ‘I Vico- Piccola Orchestra Festa della Tammorra’ con la direzione artistica musicale di Carlo Faiello.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Ghemon e Psicologi i primi ospiti del Festival ‘Suona Bike-in’

A Casa don Diana, sede del Comitato don Peppe Diana, per il don Diana Day anche la presenza di una troupe di giornalisti francesi per un’inchiesta sui beni confiscati. Nuove tappe del Festival dell’Impegno Civile sono già previste per il 6 luglio a Succivo con l’inaugurazione di un Rural Hub, il 7 luglio a Casa don Diana per la presentazione del Catalogo dei beni confiscati in provincia di Caserta, voluto dal Csv Assovoce insieme al Comitato e a Libera, il 13 luglio a Benevento, il 22 ed il 30 luglio ad Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2021 - 17:18


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE