#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:32
31.5 C
Napoli

Ex Ilva a Genova, tafferugli e convocazione al Mise

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Genova. I lavoratori ex Ilva sciolgono il presidio permanente dopo tre giorni: hanno ricevuto la convocazione al Mise.

Una giornata di tensioni e tafferugli nella quale non sono mancate le tensioni e gli episodi di violenza nei quali due poliziotti, un carabiniere e un funzionario della Digos hanno riportato lievi contusioni.

Un bilancio che ha minato la protesta legittima degli operai che oggi erano al terzo giorno di sciopero per chiedere la sospensione della procedura di cassa integrazione al via da domani per quasi 1000 operai dello stabilimento di Cornigliano.

Al termine di una giornata convulsa è arrivata – durante l’incontro in prefettura a Genova tra il prefetto Franceschelli, i sindacati dei metalmeccanici genovesi e una delegazione dei lavoratori ex Ilva di Cornigliano – la convocazione ufficiale del Mise prevista per l’8 luglio con la presenza del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando.


L’incontro è dunque terminato e si e’ sciolto il presidio dei lavoratori davanti al Palazzo del Governo. I lavoratori ex Ilva hanno indetto un’assemblea nello stabilimento a Cornigliano per lunedi’ mattina.

Pur comprendendo l’esasperazione dei lavoratori ex Ilva ormai da troppo tempo lasciati in un limbo professionale ma anche umano, oggi scesi in strada a protestare contro la decisione, inspiegabile e inspiegata, dell’azienda di ricorrere alla cassa integrazione ordinaria a partire dal 28 giugno prossimo.

Non possiamo che condannare episodi di violenza ai danni delle nostre Forze dell’Ordine che, con senso del dovere, difendono quotidianamente la sicurezza di tutte le nostre comunità“.

Ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e alla sicurezza di Regione Liguria Andrea Benveduti.

“I lavoratori hanno, nei limiti della civile dialettica, diritto di chiedere chiarezza, rispetto un provvedimento che nessuno ha motivato e nemmeno illustrato nella sua completezza – aggiunge Benveduti – Da tempo chiediamo, per un paese industrializzato come l’Italia in cui la filiera dell’acciaio ha sempre ricoperto un ruolo strategico, la definizione di un piano industriale in cui, eccellenze come l’ex Ilva, possano consolidarsi e svilupparsi, anche in vista delle risorse in arrivo dal Pnrr”.

operai genova
Protesta operai ex Ilva Genova

Momenti di tensione si sono registrati sotto la prefettura, anche due lavoratori sono rimasti feriti seppure in modo lieve. La situazione è rientrata dopo alcuni attimi tesi anche sotto la sede della regione quando i poliziotti si sono tolti il casco e gli operai l’elmetto giallo da lavoro. Diverse le contestazioni registrate in mattinata, all’indirizzo del governo ma anche della politica locale, accusata di non essere intervenuta con forza sulla vertenza. In piazza anche il sindaco di Genova Marco Bucci che ha incontrato una delegazione di operai e sindacati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Whirlpool. Fim-Fiom-Uilm: “Governo blocchi procedura di licenziamento”

A provare a placare l’esasperazione dei lavoratori anche la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, che durante l’evento ‘Live in Firenze’ su Sky Tg24 ha parlato di autunno caldo e di ammortizzatori sociali: “Dal lato pandemico il periodo ci vede piu’ sereni ma sotto altri aspetti andiamo incontro a un autunno caldo. A Genova i dipendenti ILVA stanno manifestando proprio ora. Occorre che ci siano ammortizzatori sociali per evitare il rischio di una bomba sociale. Il Governo deve attivarsi immediatamente e lo sta facendo”.

I lavoratori ex Ilva hanno chiesto che il Governo faccia richiesta a Mittal di sospendere la cassa e, come hanno chiesto i segretari nazionali, di convocare tutti a un tavolo per discutere del futuro degli stabilimenti.

La convocazione è arrivata nel tardo pomeriggio per l’8 luglio prossimo.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2021 - 18:54

facebook

ULTIM'ORA

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE