ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
23.7 C
Napoli

Epatite C, il “Modello Caserta” nella corsa mondiale per l’eliminazione del virus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Epatite C, il “Modello Caserta” nella corsa mondiale per l’eliminazione del virus

Caserta.– Porta la firma dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano il “Modello Caserta” di cura e gestione dei malati di epatite C, che sta offrendo un contributo significativo all’obiettivo, fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, di eliminare il virus entro l’anno 2030.

Sostenuto a livello manageriale dal direttore generale, Gaetano Gubitosa, e dal direttore sanitario, Angela Annecchiarico, il “Modello Caserta” è stato ideato ed è portato avanti dall’Unità operativa Malattie Infettive e Tropicali, guidata dal prof. Paolo Maggi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Epatite C strage silenziosa in Campania. Parte il più importante screening mai realizzato

Venerdì 2 luglio, il “Modello Caserta” approderà a Roma, per essere illustrato dal dott. Vincenzo Messina dell’Uoc Malattie Infettive e Tropicali all’evento istituzionale sul tema “Il posizionamento dell’Italia nella corsa per l’eliminazione dell’Epatite C. Accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’OMS”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità allo scopo di mettere a sistema e condividere esempi virtuosi di diagnosi e presa in cura dei pazienti, coinvolgendo mondo scientifico, sanitario, politico e delle associazioni civili.

Tra gli esempi virtuosi spicca appunto, per innovazione, efficacia ed efficienza, il “Modello Caserta” dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, un modello clinico-organizzativo di assistenza integrata e semplificata che, allo scopo di reclutare e curare il maggior numero possibile di malati, ha camminato e cammina lungo una triplice direzione:

Incoraggiare i pazienti, facilitando lo screening, snellendo il percorso di diagnosi prima e di accesso poi alla terapia eradicante dell’epatite C, fidelizzarli alla cura con un percorso di assistenza più breve;
Favorire le categorie svantaggiate, difficili e tradizionalmente esposte a un maggiore rischio di infezione: tossicodipendenti e popolazione carceraria, che vengono individuati e raggiunti, per la diagnosi e la terapia, grazie a un prezioso e sinergico lavoro in rete dell’Ospedale di Caserta con il Dipartimento delle Dipendenze (SerD) e l’Uoc della Tutela della Salute in Carcere dell’ASL di Caserta e con il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania;
Sensibilizzare e avviare a terapia, all’interno dell’Azienda ospedaliera di Caserta, attraverso la fattiva e concertata collaborazione di tutte le Unità operative sia chirurgiche sia mediche, i pazienti che risultino positivi al virus dell’epatite C nel corso di un ricovero ospedaliero.

epatite c
epatite c

“Questo triplice approccio -commenta Vincenzo Messina- ci ha consentito di ampliare considerevolmente la platea dei soggetti da curare con gli antivirali ad azione diretta. Dal 2015 ad oggi l’Ospedale di Caserta, con le Unità operative Malattie Infettive e Gastroenterologia, ha trattato più di 3.000 pazienti”.

“Lo screening facilitato, l’accesso diretto alla terapia, nella nostra Unità operativa Malattie Infettive, per tutti i soggetti positivi al virus dell’epatite C, il coinvolgimento dei soggetti a maggiore rischio di infezione, sono una formula vincente -sottolinea il direttore sanitario Angela Annecchiarico. Proseguire sulla strada imboccata -osserva- ci consente di offrire una risposta adeguata al bisogno di salute della cittadinanza e, nel contempo, di rispondere all’appello dell’OMS di eliminare il virus entro l’anno 2030”.

Pluripremiato, il “Modello Caserta” dell’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano ha vinto le edizioni 2018 e 2019 del premio Fellowship Program e lo SLTC 2019 di Valencia quale migliore esempio organizzativo e di avviamento a terapia. È stato, inoltre, citato nel Rapporto che il Boston Consulting Group ha stilato in materia nell’anno 2020.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Giugno 2021 - 14:05

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche