Cumana: viaggiatori sui treni come sardine. Oltre un anno di covid non ha insegnato niente.
Mentre in Campania i contagi continuano a diminuire ma resta alta la preoccupazione per un eventuale rialzo della curva dei contagi e dei ricoveri, la situazione del trasporto pubblico resta allarmante. Infatti, come segnalato dai cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, su treni della Linea Cumana e Circumflegra gli utenti continuano ad essere costretti a viaggiare come sardine.
“Una sola parola: assurdo! Si è vero i contagi continuano a calare, i reparti covid si svuotano e vengono chiusi e la campagna vaccinale procede bene ma l’emergenza non può considerarsi affatto chiusa. Se si chiede ai commercianti di fare ancora sacrifici facendo rispettare delle normative restrittive, se si vieta ai giovani di assembrarsi, se a tutti si chiede di continuare a rispettare delle regole molto rigide, allora è assolutamente assurdo consentire un tale ammassamento sui mezzi pubblici e questo lo ripetiamo ormai dall’inizio della pandemia, purtroppo senza che siano state prese delle contromisure.
Abbiamo inviato una nota Eav, servono maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni e soprattutto bisogna evitare continui ritardi del corse che fanno accumulare i viaggiatori.Potrebbe interessarti
Casavatore, arrestato pusher 50enne con mezzo chilo di hashish
Mercato ittico di Mugnano di Napoli, multe e controlli: sequestrata una tonnellata di pesce
Maxi-confisca da 100 milioni al clan: sequestrate 2 barche di lusso a boss imprenditore
Cimitile, rubano 30 tavolette di cioccolato da supermercato: denunciate due donne
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Caserta: guarisce dal covid, esce di casa e muore in un incidente





