#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Riparte ‘Cinema intorno al Vesuvio’ a San Giorgio a Cremano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quarantaquattro serate di cinema, ospiti e cortometraggi nel parco di Villa Bruno

Punti Chiave Articolo

Ripartono i grandi eventi in città. Al via il 26 giugno nel parco di Villa Bruno, “Cinema intorno al Vesuvio”, la rassegna cinematografica che l’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, affida ormai da 5 anni ad Arcimovie. Quarantaquattro giornate di cinema all’aperto con importanti focus sul cinema napoletano, sul nazionale di qualità e sul cinema per ragazzi, appuntamenti con ospiti, cortometraggi, serate con ospiti sulle terrazze di Villa Bruno, per una ripartenza in grande stile.

Villa Bruno
Villa Bruno/foto dal web

Ad aprire la rassegna sabato 26 giugno alle 21.15 (il film è in programma anche domenica 27 giugno) sarà il pluripremiato ‘Volevo nascondermi’ (2020, 120′) di Giorgio Diritti film che ha trionfato ai Nastri d’Argento, ai David di Donatello e al Festival di Berlino con uno straordinario Elio Germano nei panni del pittore Antonio Ligabue. Il film racconta la vita dell’artista, che sin da bambino trova nella pittura il suo personale riscatto al senso di solitudine ed emarginazione.

La rassegna prosegue, lunedì 28 giugno (in programma anche il 29 giugno), con la proiezione di “La dea fortuna” per la regia di Ferzan Ozpetek con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca, Sara Ciocca, Edoardo Brandi, Barbara Alberti, Serra Yilmaz. L’arrivo di due bambini lasciati loro in custodia per qualche giorno, potrebbe dare alla relazione di Arturo e Alessandro un’insperata svolta. Il film ha ottenuto 8 candidature e vinto 3 Nastri d’Argento, 4 candidature e vinto un premio ai David di Donatello.

Mercoledì 30 giugno, primo evento della rassegna con ospiti: il regista Antonio Capuano e l’attrice Teresa Saponangelo presentano “Il buco in testa”, il film diretto da Capuano con la stessa Saponangelo, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Vincenza Modica, Gea Martire. Una giovane va alla ricerca del terrorista che ha ammazzato il padre quando era piccola. Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d’Argento.

Confermato l’appuntamento, molto apprezzato dal pubblico, con “Corti in villa”, giunto alla quarta edizione, una selezione di cortometraggi provenienti dai più importanti festival italiani e stranieri.

Si parte il 3 agosto con “Being my mom” di Jasmine Trinca  che ha partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia nella Sezione “Orizzonti”. In una torrida giornata, in una Roma deserta, una madre e una figlia camminano senza sosta, trascinando una grande valigia. Le due sembrano cercarsi, sfuggirsi, ribaltare continuamente i loro ruoli naturali. Finché, in un solo gesto, si disvela davanti a loro l’epifania inaspettata di quell’amore.

Si replicano anche gli Incontri in Terrazza sulle splendide terrazze di Villa Bruno; in questa edizione sono attesi: Daniele Gaglianone, Angelo Curti, Rosita Marchese, I fratelli De Serio, Antonietta De Lillo e Giuseppe Borrone.

TI POTREBBE INTERESARE ANCHE Giuliana De Sio in scena alla IV edizione di ‘Irpinia Madre Contemporanea’

Informazioni sull’Arena

Orario d’inizio spettacoli ore 21.15 apertura cassa ore 20.00
Infoline 081 5967493


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 08:41


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento