#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

‘Cinema al femminile’ sulla terrazza dell’Institut Français di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Film, documentari, corti e animazione. Cinque appuntamenti con la rassegna ‘Cinema al femminile tra Italia e Francia’

Il Grenoble apre la sua terrazza panoramica e diventa cinema all’aperto. Da martedì 29 giugno e ogni lunedì fino al 26 luglio alle ore 21, l’Institut Français Napoli (via Crispi, 86) in collaborazione con Parallelo 41 Produzioni, propone cinque appuntamenti con film e ospiti per la rassegna dedicata alle autrici “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, a cura della produttrice Antonella Di Nocera e del Console Generale di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers.

In programma, martedì 29 giugno, il film documentario “La Villa”, in anteprima a Napoli, alla presenza della regista Claudia Brignone che introduce la sua opera ambientata nella Villa Comunale di Scampia dove la natura e la bellezza del parco pubblico si rivelano tra le sirene della polizia e il rumore degli elicotteri.

Si prosegue lunedì 5 luglio con il film di animazione francese “Le rondini di Kabul” di Zabou Breitman ed Eléa Gobbé-Mévellec. Applaudito a Cannes nel 2019, è la storia di due giovani innamorati che credono in un futuro migliore in una Kabul occupata dai talebani nell’estate del 1998. L’appuntamento è in collaborazione con Comicon.

Doppia proiezione lunedì 12 luglio con i documentari “Nanà” e “Pagani” introdotti dall’autrice Elisa Flaminia Inno. Tratto dalla docu-serie in cinque storie “Donne di terra”, “Nanà” racconta di un gruppo di donne dell’alto casertano che autoproduce cibo e risorse, attraversando una trasformazione personale necessaria alla salvaguardia del pianeta.

In “Pagani” la regista narra dei riti popolari che si celebrano a Pagani, nel salernitano, per la festa della Madonna delle Galline, una tradizione a cui la popolazione partecipa animata da una fede che diventa memoria e trascendenza.

Nanà
Nanà/foto comunicato stampa

Ancora due proiezioni in programma lunedì 19 luglio. “Intramoenia” di Marinella Ioime che presenta il suo corto di animazione dove una donna impersona un palazzo storico sfigurato attraverso la sua voce sofferente e inascoltata. A seguire il docu-film “Agalma” sulla vita del Museo Archeologico Nazionale di Napoli introdotto dall’autrice Doriana Monaco.

Evento di chiusura lunedì 26 luglio con il film francese “Blanche comme neige” di Anne Fontaine con protagonista Isabelle Huppert. Una giovane donna bellissima di nome Claire lavora nell’hotel del padre ormai defunto. La struttura è gestita dalla matrigna cattiva, Maud. Il giovane amante di Maud si innamora di Claire e per la donna comincia l’inferno: incattivita dalla gelosia, decide di sbarazzarsi di Claire che, intanto, trova riparo in una fattoria dove comincia a liberarsi dalla sua rigida educazione attraverso l’incontro con sette “principi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ‘Ritorno al crimine’, in anteprima al Festival del Cinema di Benevento

I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso libero su prenotazione all’indirizzo  flora.giovagnoni@institutfrancais.it


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2021 - 10:05


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento