#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

La famiglia di Camilla autorizza l’espianto degli organi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mentre montano le polemiche e la politica e la scienza litigano e discutono sull’utilizzo del vaccino Astrazeneca la famiglia di Camilla Canepa, compie un gesto nobilissimo  dando l’autorizzazione all’espianto degli organi.

 

La ragazza di 18 anni è morta ieri per una trombosi del seno cavernoso, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Astrazeneca il 25 maggio scorso, dopo anamnesi vaccinale negativa.

camilla canepa ospedale


 

Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta. Camilla 3 giugno si era recata in pronto soccorso con cefalea e fotofobia. E’ stata sottoposta ad esami, quali tac cerebrale ed esame neurologico, entrambi negativi. Dimessa con raccomandazione di ripetere gli esami ematici dopo 15 giorni, il 5 giugno e’ tornata in pronto soccorso con deficit motori ad un emilato. Sottoposta a Tac cerebrale con esito emorragico, era stata immediatamente trasferita alla Neurochirurgia del San Martino.

LA PROCURA DI GENOVA INDAGA PER OMICIDIO COLPOSO

 

Intanto, la procura di Genova, alla quale sono affidati gli accertamenti sul caso, aveva aperto due giorni fa un fascicolo contro ignoti ‘per atti non costituenti reato’. A seguito del decesso della giovane, ha cambiato l’intestazione del fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo, sempre al momento a carico di ignoti. Il pm Stefano Puppo assieme al procuratore Francesco Pinto disporranno nelle prossime ore l’autopsia.

Toti: “Astazeneca ai giovani non e’ invenzione Regioni

“La possibilita’ di utilizzare AstraZeneca per tutti su base volontaria non e’ un’invenzione delle Regioni o di qualche dottor Stranamore: e’ suggerimento che arriva dai massimi organi tecnico-scientifici per aumentare le vaccinazioni, e quindi evitare piu’ morti”. Cosi’ il presidente della Liguria Giovanni Toti invita a “non fare sciacallaggio” sulla morte dopo il vaccino AstraZeneca della 18enne ligure Camilla Canepa. “E’ il momento della responsabilita’ e della chiarezza: a medici e scienziati spetta stabilire l’eventuale nesso tra vaccino, altri farmaci assunti e tutte le circostanze che hanno portato a questo tragico evento”.

Il presidente della Regione sottolinea che “al Ministero della Salute, all’Agenzia del Farmaco, all’Istituto di Sanita’, al Comitato tecnico scientifico spetta la responsabilita’ di dire una parola chiara, definitiva e irreversibile sull’uso di AstraZeneca. Un siero che ha cambiato almeno cinque volte in tre mesi la sua destinazione – ricorda Toti -: solo sotto i 50 anni, poi sospeso, poi solo sopra i 60, poi per tutti”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino Astrazeneca, è morta la ragazza colpita da trombosi

Chiarezza, chiede Toti, “perche’ piu’ corrono veloci i vaccini, piu’ cittadini ricevono in fretta la prima dose, meno persone muoiono. Ora da Roma si esprimano senza ambiguita’: ritengono che aumentare le vaccinazioni, e dunque usare anche AstraZeneca di cui abbiamo milioni di dosi, sia necessario per salvare vite umane? E allora si assumano la responsabilita’ di dirlo chiaramente, senza mettere sotto accusa chi segue le indicazioni in tal senso. Oppure, si ritiene di fare a meno di AstraZeneca, pur rallentando le vaccinazioni, perche’ e’ considerato troppo rischioso? Lo devono dire gli scienziati a Roma, una volta per sempre. Responsabilita’ e chiarezza. Per fare in modo almeno che questa drammatica morte non sia stata vana”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2021 - 09:29


facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE