#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Al via media partnership tra Dire e Commissariato discariche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – L’Agenzia DIRE sarà Media Partner – a titolo gratuito – del Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte alla realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle situazioni abusive sul territorio nazionale oggetto di infrazione comunitaria e delle relative, pesanti, multe.

A suggellare l’intesa la firma tra il Commissario di Governo, il Generale di Brigata dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, e il Direttore dell’Agenzia DIRE, Nicola Perrone.

Quella del Generale Vadalà e della task-force altamente specializzata, composta da dieci militari dell’Arma e messa a disposizione presso il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri di Roma (CUFAA), è la storia di quattro anni di missione per far uscire l’Italia da costose e nient’affatto onorevoli sanzioni dell’Unione europea comminate al nostro Paese riguardante decine e decine di discariche abusive da bonificare. Ferite velenose sul corpo del Paese.

nicolaperrone giuseppevadala

 

Si partiva da oltre 200, al 2017 ne risultavano bonificate e messe in sicurezza 119, le 81 rimanenti vennero affidate al Commissario che in 4 anni ne ha bonificate e messe in sicurezza 51. Al 30 maggio, calcolando 55 siti, il 67% di quelli oggetto dell’infrazione sono stati espunti, mentre i restanti 26 siti rimangono da bonificare e mettere in sicurezza. Chiusura dei lavori prevista per dicembre 2023-primo semestre 2024 con aree tra le più difficili, come le bonifiche da svolgere a Chioggia (Venezia) e Ascoli Piceno.

Quella di Vadalà e della task force che guida è una missione importante non solo perché elimina rischi per l’ambiente e per la salute, restituendo ‘terra buona’ al nostro Paese, ma anche perché ha permesso di minimizzare una sanzione onerosissima cominciata nel 2014. Prima pagavamo 42 milioni ogni sei mesi, oggi invece siamo arrivati a 6,6 milioni ogni sei mesi. Operazione di successo condotta con il piglio del militare e un approccio manageriale e anche con grande umanità.

Per questo l’agenzia DIRE, che in passato ha già raccontato i risultati ottenuti, si propone come Media Partner del Commissario Unico per raccontare e mettere sempre più in evidenza il prezioso lavoro che verrà svolto fino al compimento della missione con particolare attenzione al singolo territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2021 - 19:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE