AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:51
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 09:51
20.3 C
Napoli

Aggressioni al 118 a Napoli, Nessuno tocchi Ippocrate: ‘Solo 16 ambulanze in città’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aggressioni al 118 a Napoli, Nessuno Tocchi Ippocrate a iNews24.it: “Solo sedici ambulanze in tutta la città”

“In questi giorni è successo di tutto, una confluenza di fattori che non mi è mai successa. Questo è un campanello d’allarme perché nessuno ci sta tutelando. Abbiamo fatto tutte le denunce del caso, ma credo che debbano intervenire il prefetto e il presidente della Regione Campania, anche perché sono cose gravi e di mezzo c’è l’incolumità dei lavoratori. Se non intervengono, prima o poi qualche sanitario ci rimetterà la pelle”.

118
Foto di repertorio

Manuel Ruggiero, medico del 118 e presidente dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, ai microfoni di iNews24.it lancia un allarme, in seguito all’escalation di violenza che si è verificata a Napoli in questi ultimi giorni nei confronti del personale del 118. Nella notte tra sabato e domenica 20 giugno infatti, a Ponticelli, mentre l’equipaggio era uscito per un intervento, è stata svaligiata la postazione Asl ed è stata rubata l’auto di un medico, ritrovata poi grazie all’antifurto satellitare. Altre aggressioni sono avvenute in via Santa Teresa e un’ambulanza della Croce Rossa è stata aggredita da un gruppo di ragazzi armati di pistola. In questo caso, gli operatori erano intervenuti per soccorrere due feriti, quando l’ambulanza è stata presa di mira dai rivali che impugnavano mazze. Fuori dall’ambulanza un uomo armato di pistola ha cercato di infilare il braccio nel finestrino. Così il conducente ha deciso di allontanarsi per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

Ruggiero ritiene che “sedici ambulanze per tutta la città sono poche, siamo in inferiorità numerica. Se tutte sono impegnate, automaticamente il diciassettesimo paziente che chiamerà non potrà essere assistito celermente. Tenendo conto che ogni intervento dura una o due ore, ci sono persone che attendono anche un’ora. Ma questo non possiamo pagarlo noi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Napoli non sarà covid free per luglio, Salerno invece si

E aggiunge: “Il direttore generale dovrebbe indire bandi di concorso per infermieri, autisti e medici del 118. Sono stati indetti per autisti e medici. Mentre per i primi il problema è stato risolto, per i secondi la risposta è stata molto bassa in due anni. Con tutto quello che succede, c’è paura di lavorare al 118. In più, io e quattro dei miei colleghi siamo assunti con contratto a tempo determinato di sei mesi e non siamo ancora stati stabilizzati. La conta attuale dei medici sul territorio quindi, comprende anche noi che però non siamo effettivi. Anche se il numero degli autisti è stato rinfoltito, senza medici ed infermieri non si può portare avanti un soccorso”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Giugno 2021 - 09:56

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker