#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Sgominata la banda di rapina Rolex in trasferta: 7 arrestati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sgominata la banda di rapina Rolex in trasferta: 7 arrestati.

Il modus operandi della banda era sempre lo stesso: affittavano furgoni a Napoli  e all’interno vi ponevano due moto utilizzate al Nord Italia per pedinare le vittime e compiere le rapine.

I Carabinieri della Compagnia di Firenze, in collaborazione con personale del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, disposta dal G.I.P. presso il Tribunale di Firenze (Dott. Giampaolo Boninsegna), su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo toscano (Sost.Proc. Dott.ssa Christine von Borries), nei confronti di 7 soggetti (5 destinatari di custodia cautelare in carcere e 2 agli arresti domiciliari), per il reato di rapina aggravata in concorso.

 

 

napoli scippo quartieri spagnoli

Il provvedimento è stato emesso nell’ambito di un’articolata indagine, avviata nel mese di aprile 2021 e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia carabinieri di Firenze, che ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati in ordine a due episodi di rapina di altrettanti orologi di valore (Rolex), perpetrati ai danni di passanti, sia in questo capoluogo (il 23 aprile scorso) che nella città di Torino (nel successivo mese di maggio), per un valore complessivo di diverse decine di migliaia di euro.

L’attività investigativa, condotta con l’acquisizione di filmati di videosorveglianza e corroborata anche da attività tecniche, ha fatto emergere la consistenza di un gruppo di origine campana, composto da soggetti tra i 24 e i 53 anni, dedito alla commissione di rapine di Rolex attraverso un organizzato modus operandi: gli indagati, infatti, pianificando mirate trasferte giornaliere dal capoluogo campano verso località del Centro-Nord Italia e muovendosi, per lo più, a bordo di furgoni presi a noleggio, custodivano all’interno degli stessi almeno due motocicli di grossa cilindrata.

 LE MOTO INTESTATE A PRESTANOMI COMPIACENTI

Tutti intestati a prestanome compiacenti, poi utilizzati, in un arco orario piuttosto ristretto (un’ora circa), per pedinare le vittime e, nel momento ritenuto più favorevole, rapinarle degli orologi da polso lungo la pubblica via.

Le investigazioni hanno altresì permesso di recuperare un orologio Rolex del valore commerciale di 10mila euro provento della rapina perpetrata nella città di Torino, rinvenuto nella disponibilità di alcuni componenti del gruppo, sottoposti a controllo poco dopo l’evento criminoso lungo l’autostrada A1, nei pressi del casello di Firenze Sud, mentre stavano ritornando nel capoluogo campano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHEColpo ai clan Affinito e Ferretti. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Nel corso delle attività sono stati posti sotto sequestro capi di vestiario corrispondenti a quelli utilizzati da alcuni indagati in occasione dei citati eventi criminosi. Il provvedimento cautelare è stato al momento eseguito nei confronti di quattro soggetti, mentre gli altri tre sono attivamente ricercati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Giugno 2021 - 10:26


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie