#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

De Luca attacca Speranza e Figliuolo sui vaccini: ‘Si dimettano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca attacca Speranza e Figliuolo sui vaccini: “Si dimettano”. “Se si dimettessero il commissario all’emergenza Covid e il ministro della Salute e andassero a casa, sarebbe la cosa migliore”

“Se si di mettessero il commissario all’emergenza Covid e il ministro della Salute e andassero a casa, sarebbe la cosa migliore”. Alla luce dei dati che segnano un rallentamento nelle vaccinazioni, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, individua come responsabili il generale Francesco Paolo Figliuolo e Roberto Speranza.

speranza
Ministro Speranza

“Mancano soprattutto i cittadini nella fascia 50-59 anni – spiega – e quello che non ha funzionato è una comunicazione nazionale demenziale. Mi è capitato di ascoltare il generale con il medagliere, il quale ci ha raccontato tranquillamente che su Astrazeneca hanno dato dieci comunicazioni diverse, come se lui fosse un turista svedese. Qualcuno glielo dovrebbe ricordare che il commissario al Covid è lui, quindi in questi casi o si dimette il commissario o il ministro della Salute, o preferibilmente si dimettono tutti e due e se ne vanno a casa, che sarebbe la cosa migliore”.

gerenale figliuolo
Gerenale Figliuolo

Parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione di un nuovo reparto di terapia intensiva al policlinico universitario Luigi Vanvitelli di Napoli, De Luca sottolinea che “quella comunicazione demenziale ha determinato un rallentamento drammatico e una crisi di fiducia in milioni di cittadini”.

Poi, aggiunge, “ci sarà anche una componente di scarso spirito civico o qualche componente di furbizia, ma il punto di svolta è stato determinato da quella comunicazione”.

Il presidente fa notare che in Campania c’è un dato “ancora piu’ grave”, ovvero che “nel momento in cui era pienamente in atto la campagna di vaccinazione non ci hanno mandato i vaccini. In qualche fine settimana abbiamo dovuto chiudere i centri di vaccinazione perché non arrivavano i Pfizer prosegue – e ancora oggi c’è uno scandalo che permane nella distribuzione dei vaccini. Sono degli irresponsabili e sono fra i responsabili di questa mancata adesione alla campagna di vaccinazione”.

DE LUCA, “IN CAMPANIA FOCOLAI VARIANTE DELTA”

“In Campania abbiamo dei focolai di variante Delta e dobbiamo essere estremamente preoccupati”. Ricorda che “la Campania è la regione che fa più sequenziamento per quanto riguarda i positivi, la metà dei sequenziamenti si fanno in Campania”.

De Luca ha citato i dati provenienti dalla Gran Bretagna “dove quasi tutta la popolazione ha una sola dose e dove hanno avuto 14mila contagi nelle scuole elementari. Questi dati ci devono preoccupare. Io credo che noi dobbiamo puntare ad aprire tutto, ad aprirci all’economia e alla vita, ma – ha sottolineato De Luca – dobbiamo sapere che possiamo aprirci se siamo responsabili”.

TI POTREBBE INTERESSAREA ANCHE https://covid campania

De Luca sulle mascherine

“Questa cosa delle mascherine è diventata come una battaglia di civiltà. ‘Abbiamo tolto le mascherine’, imbecille, hai tolto un elemento di protezione per te, per i tuoi figli e per i tuoi familiari”- continua – “Abbiamo già cominciato a vedere quello che succede, qui a Napoli per la verità la metà già non la metteva la mascherina, mancava solo che rendessimo non obbligatorio l’uso”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 28 Giugno 2021 - 11:32

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie