#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

24mila assunzioni a tempo determinato nella Pubblica amministrazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrivano 24mila assunzioni a tempo determinato nella Pubblica amministrazione. Brunetta: “Ventata modernità”

Ventiquattro mila assunzioni a tempo determinato per la pubblica amministrazione, 500 saranno destinate a profili in grado di rendicontare le spese del piano di ripresa e resilienza e 405 addetti informatici.

Tutti con contratti a termine, come richiesto dall’Ue per l’attuazione del Recovery plan, dalla durata da tre a cinque anni. Sono i numeri sul piano di reclutamento che il ministro della Pa, Renato Brunetta, ha elencato al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto che dara’ alla burocrazia le figure necessarie per mettere a terra i piani del Pnrr. “Con questo decreto la modernità entra nella pubblica amministrazione”, ha esordito Brunetta, un decreto che definisce funzionale alla formazione del “capitale umano della Pa”.
“Sbloccato quindi il turn-over nella pubblica amministrazione, che, spiega Brunetta, con questo decreto “riprende al 100%. Per la sanità il turn-over sarà anche superiore al 100%”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE : Napoli, inchiesta sull’imbarazzante show della tik toker sul Lungomare

L’importanza del decreto, per il ministro, è presto spiegata: “Abbiamo una pubblica amministrazione ingessata. Noi abbiamo pensato che era l’occasione per mettere in concorrenza la dirigenza esistente col mondo esterno, con dei concorsi per reclutare dall’esterno alti livelli di dirigenza”, precisando che nella Pa ci sarà “un mercato efficiente”, dove “prevarrà il merito e la remunerazione dovrà essere al livello di mercato”.

Mario Draghi
Mario Draghi

“Non ci sarà nessuna infornata, nessun assalto alla diligenza, nessun ‘todo caballeros’, ma soltanto sangue fresco e modernità nella Pa, che negli ultimi decenni aveva molto sofferto”, ha poi ragionato Brunetta, annunciando inoltre la creazione di “un portale della Funzione pubblica, modello Linkedin, dentro cui arriveranno tutti i curricula delle professionalità necessarie al Pnrr e dentro questo portale saranno selezionati e messi a disposizione dei titolari dei progetti, e potranno lavorare con dei contratti a termine da 3 a 5 anni”.

Un portale al quale tutti gli italiani saranno invitati “a mettere i loro curricula in questo portale, così che possano rendersi conto della loro formazione e della loro disponibilità a cambiare lavoro e lavorare nella Pa per la realizzazione del Pnrr”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 5 Giugno 2021 - 09:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie