#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 00:04
20.3 C
Napoli

Al Villaggio dei Ragazzi, il libro di Filippo Nassetti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti”: al Villaggio dei Ragazzi il libro di Filippo Nassetti

Mercoledì 19 maggio alle ore 10, presso la sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, si terrà la presentazione del libro: “Molte aquile ho visto in volo. Vite straordinarie di piloti” di Filippo Nassetti.

L’autore, bolognese di nascita e romano d’adozione, ha scritto per “Il Foglio”, “Il Giornale”, “Panorama”, “Diario”, “Rivista Undici”, “Guerin Sportivo”, ha collaborato a due trasmissioni di Rai Tre e da oltre vent’anni lavora per Alitalia, ove segue i rapporti con i media e la rivista di bordo “Ulisse”. In questa sua opera, Nassetti racconta molte storie, straordinarie e commoventi, di piloti italiani in giro per il mondo: tra questi, il fratello Alberto, pilota della Compagnia aerea Alitalia, morto a soli 27 anni per un incidente aereo nel corso di un volo di collaudo a Tolosa. Per ironia della sorte il pilota era tornato a “volare” dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello per la rimozione di un tumore. Nel libro sono inseriti, oltre alla storia di Alberto, altri cinque profili di piloti che per determinate caratteristiche ricordano alcuni tratti di Alberto. C’è il coraggio di Antonino Vivona, pilota delle Frecce tricolori, nel tornare in volo dopo Ramstein e la generosità di Marco Conte nel fondare una onlus per edificare pozzi d’acqua potabile nel Mali; c’è lo spirito d’avventura di Tullio Picciolini, pilota con la passione del mare e delle traversate oceaniche in catamarano, la passione per la montagna e lo spirito di donarsi di Dino Iuorio, alpinista e volontario del soccorso alpino, e la determinazione di Francesco Miele nel non smarrire la via del cielo dopo l’amputazione di una gamba.

L’evento è stato organizzato per gli studenti dell’Istituto Tecnico e dell’Istituto Aeronautico “Villaggio dei Ragazzi” dal Comandante Alitalia ed ex allieva dell’Aeronautico della Fondazione, Giovanna Tramontano. “Voglio ringraziare innanzitutto l’autore del libro per aver scelto la Fondazione per la presentazione e il comandante Tramontano per aver profuso un grande impegno in questa iniziativa dedicata agli allievi dei nostri Istituti Tecnici. Molti dei nostri studenti per precisa scelta lavoreranno in futuro proprio nell’affascinante mondo dell’aviazione, riuscendo a realizzare i propri sogni e a portare sempre più in alto il nome di una Scuola che può essere ritenuta un fiore all’occhiello del Sistema scolastico campano e non solo” – ha dichiarato Felicio De Luca, Commissario Straordinario della fondazione Villaggio dei Ragazzi.
E’ probabile che i rifiuti fossero destinati al mercato illegale ‘tanto caro’ agli imprenditori disonesti della Terra dei Fuochi.


Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2021 - 17:49


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE