#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Via della Seta, Coldiretti Caserta lancia i corsi di gelsibachicoltura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Via della Seta, Coldiretti Caserta lancia i corsi di gelsibachicoltura

Grazie all’iniziativa dei giovani agricoltori di Coldiretti Caserta si riaccende l’attenzione verso le piante di gelso e l’allevamento dei bachi grazie al lancio di un corso di formazione dedicato. Il filo ricavato dal bozzolo delle larve di bombyx mori ha impreziosito gli abiti, gli arazzi e le bandiere fin dai tempi dei Romani. Plinio il Vecchio racconta della peluria di ignoti alberi, definendola “lana delle foreste”.

Ma fu Ferdinando IV di Borbone a portare a Caserta la lavorazione della seta, con la creazione della Real Colonia Serica di San Leucio. Il corso di formazione punta anche ad enfatizzare il valore ambientale dei gelseti e la ricchezza di prodotti alimentari derivati dalla trasformazione delle more di gelso.

Il corso è gratuito ed è destinato a titolari, ai dipendenti e ai coadiuvanti di aziende agricole con sede legale, terreni o residenza in provincia di Caserta. Possono partecipare anche operatori agricoli e forestali dipendenti di enti gestori del territorio, pubblici e privati. Il termine ultimo per l’iscrizione è venerdì 4 giugno, entro le ore 15. Il programma del corso di gelsibachicoltura – a cura di PSR Innovazione Campania – avrà i seguenti argomenti: organizzazione della filiera corta e reti d’impresa, tracciabilità e certificazioni, tecniche di allevamento e trasformazione dei prodotti, tecniche di coltivazione e di potatura utilizzate nel gelseto, caso studio: la bachigelsicoltura, esempio virtuoso di filiera corta, strategie e politiche di marketing. Docenti del corso saranno, tra gli altri, esperti di bachicoltura del Crea di Padova. È prevista una visita guidata al Real Sito di Carditello, dove la fondazione omonima ha avviato il progetto “Mille gelsi per Carditello”, a cui partecipa Coldiretti Caserta, con un protocollo d’intesa, insieme a Club per l’Unesco di Caserta e Rete San Leucio Silk.

Hanno espresso soddisfazione per l’avvio dell’iniziativa di formazione il presidente di Coldiretti Caserta, Manuel Lombardi, il direttore provinciale Giuseppe Miselli, la delegata regionale e provinciale dei giovani Claudia Sorbo e il referente territoriale di Coldiretti per il progetto “Mille gelsi per Carditello” Franco D’Amore.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Maggio 2021 - 14:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie