Coronavirus

Vaccini, in Campania 1.320.436 con prima dose: fragili al 76,81%

Condivid

Vaccini, in Campania 1.320.436 con prima dose: fragili al 76,81%

In Campania sono 1.320.436 i vaccinati con la prima dose. Lo comunica l’Unità di crisi della Regione Campania. Di questi 520.236 hanno ricevuto con la seconda dose. Il totale delle somministrazioni ammonta a 1.840.672. I dati sono aggiornati alle 12 di oggi.

Gli operatori sanitari vaccinati sono al 99,24% (184.924); personale non sanitario è al 98,44% (35.974); gli over 80 al 100% (362.331); gli over 80 non deambulanti al 68,13% (49.990); gli ospiti delle Rsa al 96,14% (15.450); i fragili sono al 76,81% (406.540); personale scuola e università all’89,19% (154.064); le forze dell’ordine invece all’85,26% (33.865).

La categoria anni 70-79 è al 79,05% (383.279); conviventi-caregiver al 41,09% (63.432); il personale esterno alle strutture sanitarie sono al 98,36% . Nuovi hub. Un’isola, Procida, Covid free da ieri e altre due, Ischia e Capri, che lo saranno nelle prossime ore. Vaccino day, aperti a chi non ha prenotato, in molti comuni piccoli e grandi della regione.

La somministrazione agli over 50 gia’ cominciata. Ci sono luci e ombre nell’andamento della campagna vaccinale in Campania. Messi in sicurezza il 100% degli over 80 prenotati, cioe’ 392.331 anziani, anche se la seconda dose l’ha ricevuta solo l’88,19%.

A Napoli si e’ arrivati a iniettare 12mila dosi al giorno, raddoppiando il ritmo iniziale, con folla all’hub della Mostra d’Oltremare, in quello della Fagianeria del parco di Capodimonte e piu’ di 2mila convocati domenica all’apertura di quello in un hangar di manutenzione nell’aeroporto di Capodichino.

Da ieri, poi, sono partite anche le inoculazioni al centro vaccinale Eav di Porta Nolana per gli addetti al settore del trasporto pubblico, a cominciare dai dipendenti ultracinquantenni, per proseguire, nei prossimi giorni, con le altre fasce di eta’.

L’Asl di Salerno da’ anche il via alle vaccinazioni senza prenotazioni per gli over 60 nei distretti sanitari di residenza, allestendo anche una postazione mobile da venerdi’, attiva 7 giorni su 7, davanti lo stadio Arechi. In Irpinia invece si procede a rilento, anche per scarsita’ di dosi arrivate agli hub allestiti in 25 comuni.

Solo ieri in provincia di Avellino sono riprese le somministrazioni agli over 70, superando di poco le 2.500 dosi. A Caserta, invece, successo per un’open day nell’ospedale di Marcianise che ha visto correre a vaccinarsi anche i 30enni e i giovani senza prenotazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Maggio 2021 - 14:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26