#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Un altro maggio senza la processione del patrono San Ciro a Portici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un altro maggio senza la processione del patrono San Ciro a Portici

Portici. Come per l’appena passato 2020, anno tristemente caratterizzato dall’insorgenza e rapida diffusione della pandemia indotta dal virus Covid 19, anche questo anno, domenica 2 maggio non si terrà la tradizionale processione del Santo patrono.

Ancora una volta, in ossequio alle norme sanitarie, per evitare assembramenti, potenziali focolai di contagio, non sarà possibile portate in corteo per le vie cittadine il simulacro del Santo.
Si ricorda che il plurisecolare evento celebrativo, è stato voluto dai fedeli porticesi per ricordare la proclamazione di San Ciro patrono principale e tutelare della Real Villa di Portici, decretata da papa Pio VI, in Roma, il 16 luglio 1776.

Purtroppo, anche stavolta, il Comitato Cappella San Ciro di via Michelangelo Naldi, in comunità d’intenti con l’Associazione Borgo Antico, non potrà offrire il consueto devoto omaggio al Santo medico e martire alessandrino, rappresentato dal policromo e profumato tappeto di fiori.

Quindi, interpreti del sentimento popolare, ancora una volta, gli Amici del Santo testimonieranno comunque il forte legame che unisce gli abitanti del quartiere mercato a San Ciro. Lo faranno, manifestando la devozione al Santo, con la realizzazione di una speciale quanto suggestiva iniziativa, ben collaudata nello scorso anno, da Angelo Di Napoli, promoter e portavoce del Comitato definita: una preghiera per ogni lumino.

Stasera, lungo tutta via Michelangelo Naldi, l’antico ’o vico ranne, saranno accesi centinaia di lumini, disposti ai due margini della strada.

La luce, simbolo «… della vittoria del bene contro il male, della vita contro la morte», accompagnerà la recita delle preghiere che si innalzeranno verso l’Altissimo.

I lumini resteranno accesi sino al loro naturale spegnimento. Inoltre, così come la cappellina di San Ciro, anche le finestre e i balconi, che danno sulla via, saranno degnamente e sontuosamente addobbati con fiori, drappi e candele accese.

A mezzo di un idoneo impianto sonoro, installato nelle strade limitrofe, sarà diffusa la celebrazione della Santa Messa, che si terrà in onore del Santo patrono, nel Santuario co-intitolato alla Natività della Vergine Maria e a San Ciro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Maggio 2021 - 20:17


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie