foto dal web
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Lecce, Taranto, Brindisi, Palermo, Cosenza, Reggio Calabria, Salerno, Napoli e Caserta, i carabinieri del Noe ed i finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Taranto, sono impegnati in un’operazione coordinata dalle direzione distrettuale antimafia di Lecce nell’esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 13 persone, ritenute responsabili di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti su tutto il territorio nazionale e riciclaggio. Sono in corso sequestri per diverse centinaia di migliaia di euro.
L’operazione del Noe è sull’asse Torino-Puglia, ed e’ divisa in diversi filoni che partono dal Piemonte, arrivano a Taranto ma anche in provincia di Lecce. Qui, in particolare, i carabinieri hanno scoperto che ingenti quantità di rifiuti, per lo più scarti di lavorazioni aziendali, venivano stoccati all’interno di grosse cave e bruciati soprattutto di notte, producendo odori nauseabondi e fumi, spesso segnalati da semplici e associazioni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Traffico di rifiuti tra il Casertano e la Puglia, Moronese interroga il Ministro Lamorgese
I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso della mattinata attraverso un comunicato stampa e un video.
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto