#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Tg Politico Parlamentare, Mattarella: “E’ tempo di una nuova normalità”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MATTARELLA: E’ TEMPO DI UNA NUOVA NORMALITA’ “È tempo di guardare al futuro e a una nuova normalità”. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sceglie Brescia per lanciare un messaggio di fiducia per la ripartenza post-pandemia alla luce dei dati sempre più confortanti sul contagio. Il capo dello Stato ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno accademico nella città che più ha pagato in termini di vittime durante la prima ondata Covid. “La vicinanza di tutto il Paese a Brescia e’ stata grande- sottolinea Mattarella- E grande è stata la capacita’ di resistenza della città. Questo e’ il tempo del rilancio comune”. Intanto entrano in vigore le nuove misure disposte dal decreto Draghi: nelle zone gialle, il coprifuoco sarà ritardato di un’ora già da domani 19 maggio, dal 7 giugno scatterà a mezzanotte e il 21 giugno sarà abolito. Dal 1° giugno si potrà prendere il caffé al bancone del bar e cenare al ristorante anche al coperto. La riapertura delle palestre è stata anticipata di una settimana.

GIOVEDI’ IL DL SOSTEGNI, VALE 40 MILIARDI
Un fondo ad hoc per le attività che continuano a restare chiuse e non fatturano da mesi e l’apertura delle discoteche possibile solo con il green pass. Sono le proposte lanciate dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso della presentazione del rapporto Fipe-Confcommercio. Il settore dei pubblici esercizi nell’anno della pandemia ha bruciato 514mila posti di lavoro e 22mila aziende sono state costrette a chiudere. Bar e ristoranti devono fare i conti anche con un crollo della spesa di 31 miliardi di euro. Intanto il governo fissa la data per il nuovo decreto sostegni. Conterra’ aiuti e sgravi per 40 miliardi. Giovedi’ il via libera in Consiglio dei ministri.

BRACCIANTI IN SCIOPERO, PROTESTA A MONTECITORIO
Armati di asparagi e carciofi, cinquecento braccianti hanno marciato oggi per le strade di Roma, fino al Parlamento. È lo sciopero degli invisibili. Tutti migranti, clandestini per la legge, che raccolgono i frutti delle campagne del Sud Italia. “Non siamo schiavi- gridavano- vogliamo diritti e libertà”. A guardarli il sindacalista Aboubakar Soumahoro, fondatore della Lega Braccianti. Alla testa del corteo uno striscione: “Perché fioriscano i diritti e non l’indifferenza”.

ADDIO BATTIATO, CANTÒ LA NOSTRA POVERA PATRIA
Un Paese schiacciato dagli “abusi del potere”, cantava Franco Battiato, scomparso oggi all’età di 76 anni dopo una lunga malattia. ‘Povera Patria’, il brano scritto nel 1991 descriveva l’Italia prima di Mani Pulite, alle prese con la lotta alla mafia e agli ultras della domenica. Battiato evocava l’indignazione per quella classe dirigente che assisteva indifferente ai corpi in terra senza più calore, e condannava le iene negli stadi. ‘Vincerà lo spirito, la bellezza, la cultura. E l’Italia rinascerà’, disse in una delle sue ultime interviste. Oggi tutto il mondo politico lo ricorda con commozione. ‘Grazie maestro, hai saputo parlare a tutti’, scrive il presidente della Camera Roberto Fico. ‘Ci lascia un’eredità perenne’, dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2021 - 22:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento