Napoli e Provincia

San Giorgio, truffe ai danni di famiglie con malati gravi

Condivid

San Giorgio, truffe ai danni di famiglie con malati gravi

Si fingono falsi dipendenti dell’ente e chiedono dati personali e bancari facendo credere che l’Ambito N 28 stia erogando denaro per i malati gravi. E’ l’ultima truffa che si sta perpetrando ai danni famiglie sangiorgesi.

Segnalazioni sono arrivate direttamente all’ente. Il Sindaco Giorgio Zinno avvisa i concittadini attraverso le pagine social: “Se avete dubbi sull’identità di chi vi sta chiamando – scrive – chiedete subito il nome del dipendente ed un numero di telefono a cui richiamarlo per conferma: se il numero inizia per 0815654, allora è un nostro operatore”.

Il Primo Cittadino invita anche a chiedere conferma via e-mail, facendosi dare un indirizzo ufficiale del Comune da colui che chiama.

“Solo così – aggiunge – potrete verificare l’identità della persona che vi ha telefonato e appurare l’attendibilità dell’informazione che vi sta fornendo. Se rifiutano, allora agganciate subito ed avvisate le forze dell’ordine”.

L’ambito N28 non sta infatti erogando alcun contributo economico in questo momento, Pertanto è chiaramente un tentativo di truffa.

Non è la prima volta che a San Giorgio accadono truffe del genere, soprattutto ai danni di anziani. Qualche tempo fa finti dipendenti della Asl e del Comune si presentavano a casa di cittadini dicendo di dover compiere una indagine epidemiologica o, in altri casi, fingono di essere stati mandati da figli e nipoti lontani che hanno contratto il virus. Ma, in entrambi i casi, cercavano di estorcere denaro ai malcapitati facendo leva sulla loro vulnerabilità.

Anche in quella circostanza il Sindaco si preoccupò di mettere in guardia i cittadini: ‘’Il modus operandi di questi farabutti senza scrupoli è ormai noto, ma purtroppo trova ancora terreno fertile tra le persone più vulnerabili. Proteggiamo i nostri anziani e non cadiamo nella rete di questi truffatori, che non arretrano neanche davanti all’attuale situazione di emergenza e fragilità. Denunciamo questi truffatori”


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 20:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55