ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

Salerno, beni lusso acquistati con falsi assegni:arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno, beni lusso acquistati con falsi assegni: arrestato

Un 68enne e’ finito ai domiciliari, perche’ indagato dalla procura di Salerno nell’ambito di un’inchiesta della cosiddetta ‘bene emissione’. L’ordinanza di misura cautelare, emessa dal gip salernitano, e’ stata eseguita dai carabinieri della Compagnia di Agropoli. Il modus operandi della truffa, secondo la ricostruzione degli inquirenti, era particolare.

I truffatori contattavano i proprietari di beni di lusso intenzionati a venderli tramite annunci sul web; si recavano all’appuntamento muniti di un assegno circolare che pero’ era falso e, una volta che i venditori erano in banca per l’incasso, facevano contattare l’istituto di credito emittente per verificarne le genuinita’. A questo punto, la chiamata in entrata sulla linea telefonica dell’istituto bancario veniva intercettata e deviata su un’altra utenza, da cui rispondeva un complice che, spacciandosi per dipendente di banca, confermava telefonicamente la congruita’ dei titoli di credito.

Diversi gli assegni di importo tra i 7mila e i 75mila euro che sarebbero stati utilizzati per la compravendita di auto, imbarcazioni, orologi di valore. Al passaggio di proprieta’, poi, i truffatori si sarebbero presentati con documenti falsi, in modo tale da intestare il bene a persone inesistenti, cosi’ da non lasciare tracce. Per i pm, il 68enne, ex dipendente Telecom spa, individuava le cabine di derivazione relative alle linee telefoniche delle banche che apparentemente avevano emesso l’assegno circoare e vi installava un’apparecchiatura sofisticata per individuare e deviare le chiamate.

L’indagine dei militari dell’Arma ha riguardato, in tutto, quattordici episodi accaduti tra Vigonza (Padova), Brindisi, Sperlonga (Latina), Rubiera (Reggio-Emilia), Montegiorgio (Fermo), Fabriano (Ancona), Reggio-Emilia, Stra (Venezia), Angera (Varese), Bitonto (Bari), Rovigo, Verona, Langhirano (Parma), relativi a truffe perfezionate con assegni circolari falsi, ma apparentemente emessi da istituti di credito del territorio cilentano, da Agropoli a Castellabate a Matinella, per un valore complessivo di circa 500mila euro. Gli investigatori, nel corso delle indagini, hanno acquisito i filmati della troupe televisiva della trasmissione Mediaset Le Iene che aveva realizzato un servizio sulle truffe dei Rolex, andato in onda il 24 novembre di due anni fa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Maggio 2021 - 14:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker