Attualità

Prove di ‘Concertazione strategica’ tra le tre Pompei

Condivid

Prove di Concertazione, che si auspica permanente, tra le Tre Pompei.

Esse sono: la città viva, quella archeologica e quella religiosa, rappresentate oggi dal Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, dal Direttore del Parco Archeologico di Pompei, il prof. Gabriel Zuchtriegel e dall’Arcivescovo- Prelato pontificio Tommaso Caputo.

E’ un obiettivo che buona parte della classe dirigente pompeiana si è posto per il passato a più riprese – senza successo duraturo in passato – perché le “altre due Pompei” hanno quasi sempre ritenuto opportuno disertare gli inviti alla concertazione, salvo poi convergere per necessità e confrontarsi su specifiche problematiche od obiettivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini, da lunedì parte la prenotazione per gli over 40

In particolare si è sempre ritenuto da parte dei Soprintendenti, Dirigenti la Soprintendenza archeologica – organismo sovracomunale – che la realtà urbana della città moderna fosse tenuta a una sorte di vassallaggio, o almeno a un ruolo minore, nel migliore dei casi.

E questo atteggiamento si è consolidato nei decenni in una sorta di prassi che vedeva poi le Tre Pompei divise anche sui problemi che necessariamente dovevano vederle unite, almeno nell’interesse della comunità pompeiana, quella civile e laica della città viva.

Il PUC è stata la occasione giusta, che il Sindaco Lo Sapio ha saputo cogliere, invitando al tavolo della concertazione il Direttore del parco e il Prelato Pontificio.

Ma oggi si deve dare atto alla intelligenza strategica – e alle buone maniere, anche queste contano – dell’Arcivescovo Caputo e del Direttore Archeologico se il “tavolo della concertazione”, come ci piace definirlo, è divenuto realtà.

L’argomento discusso è stato il preliminare del PUC, il Piano Urbanistico Comunale, più noto ai non addetti ai lavori con la vecchia e familiare terminologia di PRG, affidato alla penna dell’Architetto Prof. Pasquale Miano, che da anni ha prestato la propria consulenza al Comune di Pompei, attraversando, se ben ricordiamo, almeno tre sindacature e più di un paio di Commissariamenti prefettizi. Un vero e proprio record.

Nelle more del tempo trascorso, svariati anni, Miano, docente presso la facoltà di Architettura di Napoli, ha portato a termine vari piani Piani Urbanistici in Campania, anche in altri importanti Comuni e Città.

All’incontro hanno partecipato anche il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Pompei, l’ing. Gianluca Fimiani e, tra gli altri, anche l’Amministratore del santuario di Pompei, il dr Luigi Gicchino, il presidente del Consiglio Comunale di Pompei, il geom. Giuseppe La Marca, nonché l’assessore all’urbanistica, la prof. Raffaella Di Martino.

In questa prima occasione sul tavolo c’erano però già anche gli elaborati del Preliminare del PUC, sui quali si è intrattenuto il prof. Miano. In essi erano già riportati, ad esempio, gli aggiornamenti grafici indotti sulla rete cinematica comunale dal Progetto EAV, i cui lavori cominceranno entro la fine dell’anno, salvo consegne dei lavori accelerate per la pubblica utilità.

Sulla sostanza delle scelte urbanistiche, comprese quelle dell’HUB Turistico di Pompei Scavi, però ci riserviamo di intervenire quando esse saranno ben chiare o definitive.

Federico L.I.Federico


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 11:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17