Foto archivio
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha accolto l’istanza di scarcerazione presentata dai legali di Michele Iervolino, 32 anni, arrestato lo scorso 19 aprile, insieme con altre 25 persone, nell’ambito del blitz contro la camorra di Poggiomarino, nel Napoletano, tutte gravemente indiziate, a vario titolo, di aver fatto parte di due distinte organizzazioni criminali.
L’istanza di scarcerazione, accolta dai giudici, e’ stata presentata dagli avvocati Luca Capasso e Antonio Tomeo i quali hanno sostenuto l’insussistenza delle contestazioni a carico del loro assistito.
Per la Direzione Distrettuale Antimafia il 32enne faceva parte di un’organizzazione camorristica dedita al traffico di stupefacenti riconducibile a Rosario Giugliano, detto ”o’ minorenne”, storico sicario del clan Galasso, tornato a Poggiomarino, nel 2016, prima grazie ad alcuni permessi premio e poi dopo la scarcerazione per fine pena. Il Riesame ha anche concesso i domiciliari ad altri tre indagati per i quali il gip aveva disposto il carcere.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto